Nel 2004 persone in emergenza abitativa entrano in via Perazzi a Monte Cervialto. Lo stabile ha problemi alle fondamenta ma gli occupanti pagano il monitoraggio e altri interventi. Ora l'ufficiale giudiziario potrebbe buttarli fuori con le forze dell'ordine
La proposta di legge di Fratelli d'Italia in discussione in questi giorni causa una levata di scudi, anche di Legambiente. Il parere dell'avvocata: "Così non si aumenta offerta abitativa"
Lunedì 18 settembre c'è stato un incontro in assessorato dopo l'allarme generato dalle lettere sulla chiusura. Da Zevi assicurano colloqui individuali ma il CAAT verrà svuotato. Gli inquilini: "Non siamo contenti, volevamo sospendiva"
Alla Romanina sono 47 i nuclei coinvolti. Il dipartimento capitolino avrebbe deciso senza procedere ai colloqui preliminari come accaduto per Cerquetta e Casale Lumbroso
L'unico progetto pubblico è stato portato a termine da Ater nel 2019. Nel 2022 il dipartimento patrimonio ha scoperto decine di alloggi affittati dai costruttori a parenti, dipendenti e amici con redditi alti e proprietà. L'obiettivo del Campidoglio è modificare la norma nel 2024
L'interlocuzione tra l'ente previdenziale e il Comune va avanti da ormai un anno. Buonfiglio: "E' solo il primo passo, abbiamo 7mila unità nell'area metropolitana". Ma bisogna prima capire se l'Avvocatura permetterà la compravendita tra i due enti
Si chiama "Borgo del Poggio" e si trova in zona Ardeatina, è nato circa 10 anni fa e il contratto di locazione è stato ridiscusso . La chiusura, però, non è all'orizzonte. Era dell'imprenditore Amore, nei guai con la giustizia
In 100 entrano, di nuovo, nell'atrio della sede della giunta a Garbatella. La polizia dopo circa 3 ore entra e fa uscire gli attivisti, alcuni dei quali si erano incatenati. Rocca: "Questo modo non lo posso accettare"
L’affitto dell’immobile pesava sulle casse del comune per 2,7 milioni di euro. Zevi: “Struttura costosissima”. A chi ne aveva diritti assegnato un alloggio popolare
Dalla notte dell'incendio le tubature sono sotto sequestro da parte della Procura. Alcuni inquilini si sono presentati in assessorato chiedendo e ottenendo un incontro con lo staff di Zevi
Anche a Val Cannuta scoppia un incendio, molte le famiglie sgomberate. Maria: "Non si respirava per quanto era denso il fumo. Non penso sia stato un incidente". Famiglie a secco da due giorni
Il blitz dei movimenti nell'ex scuola di via Tiburtina è durato quasi 10 ore, ma l'intento era arrivare al 26 giugno. Per l'assessore Zevi non era accettabile: "Nuove occupazioni sono fuori discussione"
Entro la fine di giugno dovrebbe essere chiuso il CAAT di Roma ovest ma per la maggior parte delle famiglie la destinazione è un altro ex residence: "C'è chi attende casa da 25 anni"
Tra Roma sud e sud-ovest 116 alloggi restano sfitti e a rischio occupazione. La cooperativa che li ha costruiti: "Aspettiamo gli ultimi finanziamenti, ma già abbiamo speso in riparazioni e vigilanza"
Barbara, 50 anni, un anno e mezzo fa è scampata ad un rogo che ha reso inagibile l'appartamento: "Non vogliono neanche risarcirmi tutti i miei beni distrutti"
Lettera promossa da Unione Inquilini e sottoscritta da politici, consiglieri capitolini, giornalisti e ambientalisti. Presto una mappa che verrà mandata in Campidoglio
Dalla Regione perplessità sui costi lievitati da 10 a 23 milioni di euro, ma anche Ater Roma starebbe valutando lo stop. Da anni gli occupanti attendono il restyling delle palazzine e la creazione di 60 nuovi alloggi
La presentazione alla stampa nella tarda mattinata di oggi, mercoledì 17 maggio, nella sala delle bandiere del Campidoglio. Focus sulle acquisizioni di Maam e Spin Time
Aperto in epoca Veltroni, si aspetta la chiusura del residence dai tempi di Marino. La giunta attuale pianifica il superamento entro la fine del mandato