La Roma Viterbo è ormai una "gommovia", i pendolari tornano in piazza per protestare
I pendolari sono ormai esasperati dalle continue cancellazioni e dai ritardi dei treni
I pendolari sono ormai esasperati dalle continue cancellazioni e dai ritardi dei treni
Prima dell'atto vandalico c'era stata una breve contestazione che stigmatizzava l'iniziativa considerata solo simbolica
Polinori: "Stanno cominciando a volare via adesso, perché con le piogge l'acqua è diventata troppo alta". Ma non sono mancate delle sorprese
Due gli attivisti di Ultima Generazione che hanno esposto i cartelli al grido di "giustizia climatica"
Nel lungo sfogo su Facebook, il ristorante di sushi di Bracciano racconta cosa è accaduto domenica al tavolo da 4 con 2 bambini
Alla mobilitazione aderiscono Sgb, Cub, Cobas, Adl, Sgb, Usb Lavoro privato e Orsa
Il bilancio del ministro Sangiuliano. Le risorse sono utilizzate per la manutenzione del monumento e per il restauro del patrimonio culturale dei territori dell’Emilia Romagna colpiti dall'alluvione della scorsa primavera
La presidente Bonaccorsi a RomaToday: "Non ci si può approfittare così di Roma". L'assessore Stefano Marin: "Grandi aziende come Starbucks devono essere un esempio per Roma"
La grande soddisfazione da parte degli organizzatori. L’appuntamento è per il prossimo anno dal 4 all’8 dicembre
Ecco le linee guida e le raccomandazioni del sindaco nel caso in cui nevichi in città
In due determinazioni pubblicate sul sito del comune il Campidoglio prova a correre ai ripari
"Respira e poi ribellati con noi", c'è scritto sui volantini distribuiti ai passanti incuriositi affacciati sui ponti
Realizzate dal gruppo Acea, misurano 1400 metri di lunghezza, da piazza Venezia a piazza del Popolo. A intervallare i led la parole "pace" tradotta in più lingue
A organizzare l'evento il movimento ebraico internazionale Chabad-Lubavitch
Il quadrante ospiterà eventi con Papa Francesco durante l'Anno Santo. È corsa contro il tempo per terminare i lavori di riqualificazione promessi
Il sindaco Gualtieri: "Non potevamo rinunciare a questa tradizione in questa meravigliosa cornice". In piazza 8.000 tra romani e turisti
La parata LGBTQIA+ il prossimo 15 giugno a Roma