Forte Bravetta: quale futuro per il luogo simbolo della Resistenza romana?
La struttura è per lo più inaccessibile ai romani e il suo futuro incerto. Anche le visite guidate sono sospese, per mancanza di personale
La struttura è per lo più inaccessibile ai romani e il suo futuro incerto. Anche le visite guidate sono sospese, per mancanza di personale
I viaggi in camion e durante le restrizioni per il coronavirus. La droga arrivava in Calabria dal Brasile, dal Perù, dalla Colombia, dalla Bolivia e dal Messico. A Roma la cosca aveva una base solida con contatti giusti
La maggior parte delle donne arriva dall'Africa, Nigeria in primis. Affrontano un lungo viaggio lungo il deserto e via mare con il sogno di un El Dorado europeo. Ma poi diventano vittime di sfruttamento sessuale
Si pubblicizzano sempre più spesso online, lavorano quasi esclusivamente a distanza e si fanno pagare in nero, con accrediti su carte prepagate o Paypal
Non è la prima volta che un operatore del settore lascia la città, senza occuparsi dello smaltimento dei suoi mezzi. Era successo con le biciclette di Obike nel 2018. Ora il Comune si è dotato di un nuovo regolamento che obbliga le società a prendersi le proprie responsabilità. Il caso dei motorini della società spagnola
Le immagini della Romagna sono sotto gli occhi di tutti. Come è messa Roma? Ecco le zone più a rischio, le criticità rilevate e i consigli degli esperti
Secondo i dati raccolti dal progetto Forever Pollution ci sono quattro siti in regione con un inquinamento acclarato da sostanze Poli- e Per-fluoroalchiliche, ventotto, tra cartiere, discariche e aeroporti, dove la contaminazione è presunta
Il Comune ha stanziato 16 milioni di euro per realizzare l’impianto e quello fognario nelle zone della città, principalmente a est della Capitale, dove intere famiglie si servono di pozzi e fosse biologiche
La doccia fredda per disoccupati di lungo corso e percettori di reddito di cittadinanza idonei al ruolo di ausiliari specializzati: l'ospedale San Camillo non può più assumerli, ecco perché
MonteverdeLa Regione spenderà 22 milioni di euro in due anni per decongestionare gli ospedali. Quasi la metà andranno ad un unico gruppo. La lista completa
In regione oltre un decimo delle operazioni effettuate su tutto il suolo nazionale. Ma l'indice di dono, elaborato dal Centro Nazionale Trapianti, è ancora basso, soprattutto nella Capitale e ci può volere più di un anno solo per entrare nelle lista di attesa
L’isolamento in casa, la dipendenza da videogiochi, l’assenza da scuola sono gli elementi tipici del fenomeno. I dati e le storie da Roma
Negli interventi previsti per il Giubileo 2025 sono previsti tre milioni per nuove installazioni e sostituzioni. Ma nei progetti c'è molta confusione e i turisti, ad oggi, continuano a rivolgersi agli esercenti
Manca un anno all'evento: il Comune non ha ancora approvato l'esborso come ente ospitante e nell'ultimo cda della fondazione ci sarebbe stato un diverbio, smentito dagli interessati, sull'accoglienza delle delegazioni
Sul sito del Ministero dell'Interno ci vogliono mesi. Ma un’agenzia romana “aiuta” a sbrigare la pratica entro un paio di settimane. Ci siamo finti interessati ed ecco cosa abbiamo scoperto. Catarci: “Business irregolare e illegale, denunceremo”
Due funzionari del X municipio sono finiti in carcere. Negli episodi di corruzione riguardo a pratiche edilizie ricostruiti dalla procura ci sono anche imprenditori. I nomi dei coinvolti
I viaggi in camion e durante le restrizioni per il coronavirus. La droga arrivava in Calabria dal Brasile, dal Perù, dalla Colombia, dalla Bolivia e dal Messico. A Roma la cosca aveva una base solida con contatti giusti
Fanno delle occupazioni abusive uno strumento per controllare il quartiere. In diversi quartieri di Roma, molte famiglie criminali riescono così a crearsi una rete di persone fidate, prendendo abusivamente il controllo delle case e "assegnandole" ai loro amici
Protagonista Pasquale Moccia. Così stava per prendersi una casa non sua: la ricostruzione dello stratagemma e di come è stato sventato
Tor Bella MonacaSul sito del Ministero dell'Interno ci vogliono mesi. Ma un’agenzia romana “aiuta” a sbrigare la pratica entro un paio di settimane. Ci siamo finti interessati ed ecco cosa abbiamo scoperto. Catarci: “Business irregolare e illegale, denunceremo”
La giunta Gualtieri al lavoro per rivedere le tariffe e incentivare la sosta dei torpedoni nelle aree più esterne al centro, ma il rischio è che per il 2025 la città ne venga invasa
Turni delle rotazioni non rispettati, Cosap evasa e marciapiedi occupati oltre misura. Ora il Campidoglio prova a correre ai ripari e promette più trasparenza grazie alla tecnologia
Dopo le fasi di apertura e di accelerazione dell'impresa a Roma, gli innovatori scelgono Milano con l'obiettivo di attirare investimenti. Dati e storie di un fenomeno che la città eterna prova, faticosamente, ad invertire
Sono oltre tremila gli interventi che cambieranno il volto della Capitale, 4 i miliardi di euro stanziati finora. Ma mancano dettagli sull'avanzamento dei lavori e sulle gare d'appalto. Ecco dove vanno i finanziamenti per la Città Eterna, nei dati ottenuti e rielaborati da Openpolis