Tor Bella Monaca
VIDEO | Rigenerazione educativa, quando il giardino della scuola si trasforma in aule speciali all’aperto
La cerimonia per la posa della prima pietra dei lavori di riqualificazione del giardino scolastico dell’Istituto Melissa Bassi di via dell’Archeologia, a Tor Bella Monaca
mercoledì, 4 maggio
Farnesina
Finita la riqualificazione: riapre il parco di Vigna Clara
Il 21 aprile verrà riaperto il parco Atleti Azzurri d'Italia dopo la fine dei lavori di riqualificazione cominciati, in ritardo, a metà gennaio
mercoledì, 20 aprile
Eur
Colosseo quadrato, restyling in vista per l'area pedonale: firmato protocollo tra comune ed Eur spa
L'ente si occuperà di sistemare marciapiedi, pavimentazione ed aree verdi seguendo un progetto presentato da Fendi, attualmente gestore del Palazzo
il 21 dicembre del 2021
Valmelaina
Monte Cervialto, trentadue negozi abbandonati da quindici anni: i cittadini vogliono riprendersi i portici
Nasce il comitato per il Portici di Monte Cervialto, lo spazio di proprietà Inps dove l’unico argine all’abbandono sono stati cittadini e i pochi commercianti che resistono: “Vogliamo che sia vivo, pulito e attraversabile”
il 18 novembre del 2021
Monti
Rione Monti, il giardino dell’ex Angelo Mai si rifà il look: pronto il concorso di progettazione
Il concorso è frutto della partnership tra Municipio I e Ordine degli architetti di Roma e provincia. Alfonsi (PD): "Il giardino potrà diventare uno spazio aperto al territorio"
il 22 ottobre del 2021
Morena
Il quartiere di Morena ha un cuore pulsante: in centinaia per l'inaugurazione della nuova piazza
Al posto di un parcheggio disordinato la nuova piazza di Morena. Lozzi (REvoluzione civica): "E' un esempio di come vogliamo rilanciare le periferie"
il 22 luglio del 2021
Don Bosco
Quadraro, la riqualificazione non va in ferie: è partito il cantiere per marciapiedi ed attraversamenti rialzati
Avviati i lavori in via del Quadraretto. Assessore Vivace: "Abbattiamo barriere architettoniche e miglioriamo la sicurezza stradale"
il 21 luglio del 2021
Guidonia
Bosco del Fauno: mezzo milione di euro per riqualificare l'area verde di Tivoli Terme
Il finanziamento nell'ambito del bando di gara indetto nel 2019 dall'allora ministero dell'Ambiente
il 20 luglio del 2021
San Paolo
Garbatella: terminato il restyling di piazza Brin, il luogo di nascita del quartiere
Il Municipio festeggia la riqualificazione della piazza. Paola Angelucci: "E' il salotto del quartiere"
il 10 giugno del 2021
Centro Storico
Ultimati i primi lavori in via dei Due Macelli. Raggi: "Insieme a Rinascente per la sicurezza dei cittadini"
I lavori fanno parte del progetto di riqualificazione delle strade del Centro storico, via del Tritone e via dei Due Macelli finanziato dalla Rinascente
il 3 giugno del 2021
Centro Storico
Circo massimo, al via la manutenzione di via dei Cerchi e via dell’Ara Massima di Ercole
I lavori prevederanno la manutenzione della pavimentazione, la messa in sicurezza e la riorganizzazione dell'area perimetrale del circo massimo
il 20 maggio del 2021
Pigneto
Piazza dei Geografi, il progetto dei cittadini piace a Boccuzzi: "Favorevoli alla proposta"
Dopo la pubblicazione da parte di Romatoday del progetto avanzato dai cittadini, il presidente del V municipio ha fatto sapere: "Uffici al lavoro per una soluzione simile"
il 14 maggio del 2021
Centro Storico
Firmato il piano di sviluppo della portualità e la riqualificazione del Tevere: un progetto da 300 milioni di euro
Un accordo firmato tra Assonautica Romana e Propeller Club Port of Rome. Bufalari "Primo passo per il bene della blue economy capitolina”
il 7 maggio del 2021
Spinaceto
Pontina più sicura e con maggiori comfort: ecco il piano da 137 milioni di euro di Anas
L'amministratore delegato di Anas: "Il piano Pontina è finalizzato a implementare la sicurezza della principale arteria di collegamento tra Roma e Latina"
il 30 aprile del 2021
Prati
Via degli Scipioni, la strada di Prati si rifà il look: "Via i sampietrini, nuovi alberi e nuovi marciapiedi"
La presidente del I municipio Sabrina Alfonsi: "Quello partito oggi è un rifacimento atteso per il quale abbiamo voluto mettere in bilancio 1,2 milioni di euro. Durerà 6-7 mesi"
il 18 febbraio del 2021
Laurentina
Laurentino, i ponti saranno riqualificati: pronta la gara per creare 56 alloggi
La Regione annuncia l’imminente gara che trasformerà i ponti V e VI. Ass Valeriani: “Alloggi per coppie, famiglie e studenti”
il 15 febbraio del 2021
Politica
Servizio Giardini, restyling per 12 sedi di zona: “Erano interventi attesi da 20 anni”
Investiti 1,2 milioni per sistemare bagni, infissi e coperture degli edifici che ospitano il Servizio Giardini
l'11 febbraio del 2021
Cinecittà
Ai fedelissimi di Raggi piace il cemento stampato di viale Appio Claudio, ma il progetto è della “nemica” Lozzi
L'intervento di riqualificazione del viale è diventato un nuovo tema di contesta tra i grillini del Comune e gli ex pentastellati del Municipio VII
l'11 febbraio del 2021
San Giovanni
San Giovanni, al via la gara per la riqualificazione del giardino Carlo Felice
In attesa di realizzare il progetto pedonale di viale Castrense, il Comune torna ad investire sull’adiacente giardino pubblico
il 21 gennaio del 2021
Valle Aurelia
Valle Aurelia, rinasce il borghetto dei fornaciari: Roma ritrova il suo antico gioiello
Ultimati i lavori su strade e piazzetta, a breve l’intervento sul sistema di smaltimento delle acque piovane e il ripristino del bus 495. Da li i mattoni per la costruzione della Città Eterna
il 13 gennaio del 2021
Garbatella
Garbatella, al lavoro per la riapertura del ponte di piazza Vallauri: "È importante collegamento pedonale"
Tutto pronto per eseguire le verifiche sulla stabilità. Enrico Lupardini (M5s): “Quel cavalcavia è utile anche per studenti Roma 3”
il 12 gennaio del 2021
Trend
Regione Lazio: come cambierà il mondo della cultura a causa dell'emergenza Coronavirus
Tra nuovi fondi regionali, criticità e tecnologie, ecco come sta cambiando la fruizione della cultura nell’era della convivenza con il Coronavirus
il 28 dicembre del 2020
Montespaccato
Montespaccato, storia e decoro: la riqualificazione di via Pane racconta il quartiere
Al lato di sedute e aiuole un totem che racconta zona e la vita attiva dei cittadini. La presidente Castagnetta: “Così rinnoviamo sentimento di appartenenza”
il 5 dicembre del 2020