Santa Palomba
Per rilanciare il quartiere del termovalorizzatore il municipio stringe un patto con gli imprenditori
A Santa Palomba la giunta del IX vorrebbe procedere a una profonda riqualificazione. Gregori: "Per il consorzio industriale l'impianto è un'opportunità"
mercoledì, 27 settembre
Villaggio Falcone
L'inaugurazione del parcheggio pubblico a Villaggio Falcone
L'attuale maggioranza del municipio VI delle Torri in tre mesi è riuscita a chiudere l'iter per la realizzazione dell'opera pubblica a costo zero per i cittadini
martedì, 26 settembre
Primavalle
La fontana di Primavalle, simbolo del quartiere, torna a splendere
Dalla collaborazione tra cittadini volontari e il supporto del municipio è tornata a funzionare, salvata dal degrado e dall'inciviltà
lunedì, 25 settembre
Val Cannuta
Via siringhe e rifiuti davanti a metro Battistini: intervento di riqualificazione dei volontari di Scientology
Mario Caradonna, responsabile dell’iniziativa: "La zona era messa molto male e gli abitanti del quartiere si mostravano grati perché qualcuno stava agendo sull'incuria"
lunedì, 11 settembre
Castro Pretorio
Via Veneto, dal Campidoglio due milioni e mezzo per rilanciare la strada della "Dolce vita"
Approvato lo stanziamento per progettare e realizzare gli interventi attesi nella storica strada. Angelucci: "Ora la nuova via Veneto può diventare realtà"
martedì, 1 agosto
Torre Maura
Torre Maura, consegnato il cantiere per riqualificare il parco di via delle Rupicole
I lavori dureranno sei mesi e in futuro è prevista l'installazione di videocamere di sicurezza
lunedì, 17 luglio
Marconi
Retake a parchetto Einstein: l'attività di riqualifica dell'area verde abbandonata
Sabato 6 maggio in occasione della giornata "Roma Cura Roma" si svolgerà un'attività di riqualifica dell'area verde fra via Einstein e via Avogrado
giovedì, 4 maggio
Tor Sapienza
VIDEO | Della riqualificazione restano solo le macerie: lavori fermi dopo l'annuncio di regione e Ater
All'inaugurazione del cantiere, a Tor sapienza, arrivò sul posto anche l'assessore regionale Valeriani. "Ma dopo due giorni si è fermato tutto", dicono le associazioni e il comitato di quartiere
lunedì, 30 gennaio
Colosseo
Il Campidoglio dà l'ok al restyling di Caracalla: i lavori inizieranno nel 2024
Nuovo manto stradale, riqualificazione delle aree verdi e pulizia delle caditoie. In totale Roma Capitale stanzia 3,5 milioni di euro
lunedì, 2 gennaio
Tor Sapienza
VIDEO | Al via la demolizione della "stecca centrale" nei palazzoni Ater
Per la parte che verrà riqualificata municipio V e Ater hanno firmato un protocollo d’intesa per l’assegnazione degli spazi
il 20 dicembre del 2022
Quadraro
Ripartono i lavori per riqualificare “il rudere”: progettato nel 1958 non è mai stato completato
Valeriani: "Si comincia a scrivere una nuova pagina per restituire questa preziosa struttura al quartiere"
il 30 novembre del 2022
Ostia
Pontile di Ostia, arrivano le palme nella piazza: partiti i lavori di riqualificazione
Nella piazza previsti anche interventi per migliorare il traffico
il 30 novembre del 2022
Castro Pretorio
Rilancio di via Veneto: il futuro tra zona 30 e pedonalizzazione
Tutte le misure che il Campidoglio vuole mettere in campo per restituire appeal alla strada
il 24 novembre del 2022
Esquilino
Via libera alla riqualificazione di largo Corrado Ricci: restyling previsto entro il Giubileo
Rispolverato un progetto della giunta Marino. Si parte da quello per trasformare tutta l'area
il 13 ottobre del 2022
Trastevere
Trastevere, partito il restyling di piazza San Calisto: più spazio per i pedoni
Via le fioriere arrivano panchine. Marin: "Miglioriamo anche sistema fognario"
il 3 ottobre del 2022
Testaccio
Roma Tre ed Accademia delle Belli Arti: così rinasce l’ex Mattatoio di Testaccio
All'Accademia andranno ex fienili e le stalle: al vaglio un accordo ventennale
il 27 settembre del 2022
Due Leoni
VIDEO | Completati i lavori alla "torre della legalità": "Entro il 2023 saranno finite tutte e quattro"
Il sopralluogo del presidente Zingaretti stamattina, mercoledì 14 settembre, alla prima torre di viale Santa Rita Da Cascia a Tor Bella Monaca coinvolta nella riqualificazione
il 14 settembre del 2022
Castel Fusano
Nella scuola di surf di Ostia spuntano due panchine viola della gentilezza
Le hanno realizzate i giovani allievi del centro sportivo su iniziativa di una mamma, l'insegnante Loredana Tuccio
il 16 agosto del 2022
Monteverde
Porta Portese, così il municipio strappa il quartiere al degrado
Eventi culturali, dialogo con i cittadini e pulizie straordinarie tra largo Rolli e il giardino pubblico
il 12 agosto del 2022
Labaro
Fontana, campo da basket e biblioteca: i cittadini sognano la Labaro del futuro
L'amministrazione municipale si è impegnata con i cittadini per la riqualificazione del quartiere
il 12 luglio del 2022
Cesano
Maggioranza e opposizione unite per il futuro di Cesano
Presentata una proposta di risoluzione per realizzare nuovi parcheggi ed aree attrezzate
l' 8 giugno del 2022
Tor Bella Monaca
VIDEO | Rigenerazione educativa, quando il giardino della scuola si trasforma in aule speciali all’aperto
La cerimonia per la posa della prima pietra dei lavori di riqualificazione del giardino scolastico dell’Istituto Melissa Bassi di via dell’Archeologia, a Tor Bella Monaca
il 4 maggio del 2022
Farnesina
Finita la riqualificazione: riapre il parco di Vigna Clara
Il 21 aprile verrà riaperto il parco Atleti Azzurri d'Italia dopo la fine dei lavori di riqualificazione cominciati, in ritardo, a metà gennaio
il 20 aprile del 2022
Eur
Colosseo quadrato, restyling in vista per l'area pedonale: firmato protocollo tra comune ed Eur spa
L'ente si occuperà di sistemare marciapiedi, pavimentazione ed aree verdi seguendo un progetto presentato da Fendi, attualmente gestore del Palazzo
il 21 dicembre del 2021
Valmelaina
Monte Cervialto, trentadue negozi abbandonati da quindici anni: i cittadini vogliono riprendersi i portici
Nasce il comitato per il Portici di Monte Cervialto, lo spazio di proprietà Inps dove l’unico argine all’abbandono sono stati cittadini e i pochi commercianti che resistono: “Vogliamo che sia vivo, pulito e attraversabile”
il 18 novembre del 2021