Termini ed Esquilino, operazione "restyling": il Campidoglio vuole una cabina di regia
Nelle intenzioni del comune sarà "uno strumento in grado di durare anche dopo il Giubileo"
Nelle intenzioni del comune sarà "uno strumento in grado di durare anche dopo il Giubileo"
All'inaugurazione erano presenti l'assessore Veloccia, la presidente del II Del Bello e l'ad Prelios Del Bigio
I residenti hanno documento con un drone la presenza d’una vasta discarica abusiva dietro il chilometrico palazzo di Corviale
Il monumento del borgo inaccessibile e vuoto dal sisma del 2016: in arrivo 1,4 milioni di euro
Investiti 2,1 milioni di euro per l’edizione 2021 del bando “Un paese ci vuole”. Ne beneficiano i comuni sotto i 5mila abitanti: undici sono quelli in provincia di Roma
Il bando “Un Paese ci vuole” è online. Finanzia recupero di edifici, aree verdi e beni culturali
Regione Lazio e Ater hanno lanciato un appello ai residenti: devono scegliere la futura destinazione della collinetta di Monte Cucco
Per la piazza per anni senza cura e malconcia arriva il progetto di restyling, tra i promotori Roberto Zaccaria e Monica Guerritore. Simonelli: “E’ traguardo di lavoro in sinergia tra Municipio e cittadini”
Due aree pedonali pavimentate, via il parcheggio davanti alla sede istituzionale: anche la statua della Madonna cambia collocazione. I dubbi del Comitato di Quartiere: "Aprirà le porte a movida incontrollata"
I residenti promettono battaglia legale contro l'abbattimento di 85 alberi di primaria grandezza
Per Piazza Clemente XI messa in sicurezza e riqualificazione: marciapiedi più ampi, aree pedonali e verde. Il progetto del Municipio XIV
Dal Settimo Biciclettari la proposta di rilancio della piazza. Dario Piermarini: “Finite le feste torna un parcheggio. Meglio una rotatoria”. La proposta divide i residenti
Grazie ad un accordo con l'Istituto di Credito Sportivo sarà riqualificato il vecchio "Campo dei miracoli". Massimo Vallati (Calciosociale):"E' un passo importante, vogliamo portare un cambiamento nel mondo del calcio"
Progetto di riqualificazione per piazza Sabbioneta: arrivano marciapiedi, alberi e stalli per bici. La Giunta del XIV: "Finalmente ridoniamo vivibilità a spazio del quartiere"
Al via il cantiere nel cuore del Monte Mario, nel chiosco il Municipio XIV vuole spazio dalla vocazione turistico-culturale e ambientale. Volpi: "Rendiamola luogo adatto a famiglie"
Le ciclabili e la nuova viabilità in via La Spezia e via Taranto. Il bando re-inventing cities e l’ampliamento del parco lineare delle Mura. Il futuro di San Giovanni è all'insegna della sostenibilità
Il bene assegnato a Roma Capitale che con la Federazione Italiana Giuoco Calcio sta lavorando al progetto di rinascita del più grande centro sportivo della città
Il Comitato Rigenerare Corviale, le università e le realtà associative coinvolte nel progetto di rigenerazione urbanistica si sono incontrate in Regione. Al via tre tavoli di lavoro. Ass. Valeriani: “Ora serve un salto culturale”
Dal Farmer's Market rimasto chiuso alla sistemazione dei lotti popolari: gli interventi realizzati e quelli attesi nel quartiere ormai prossimo a compiere cento anni.
Per rilanciare gli edifici dismessi che fiancheggiano la ferrovia, è stata chiesta una variante al Piano Regolatore. Residenti e Municipio in prima linea per definire le modalità della riqualificazione
Le novità di Don Bosco: nuovi arredi nel "salotto urbano" di via Stilicone ed un bando per l'assegnazione degli spazi chiusi. Lozzi: "Nei locali sequestrati alla mafia lanciamo progetti socio-lavorativi"
Interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sui lotti, taglio e sostituzione delle alberature e bando per l'apertura di 30 locali commerciali chiusi. Ecco il piano per festeggiare i 100 anni di Garbatella
Sbloccati i finanziamenti per completare l'edificio di proprietà dell'Ater. Già avviata la bonifica esterna e la messa in sicurezza della struttura. A giorni il concorso d'idee per progettarne l'uso
Sampietrini, tavolo da ping pong in muratura e sedute anti vagabondaggio. E' iniziata la riqualificazione del Quadraro. Vivace: "Volevamo dare un segnale partendo da una piazza problematica"
L'iniziativa parte dalla Rete impresa Castani