I privati rinnovano piazza Morgagni: alberi-lampione, aiuole e nuova pavimentazione
All'inaugurazione erano presenti l'assessore Veloccia, la presidente del II Del Bello e l'ad Prelios Del Bigio
Un anno e mezzo di cantiere, più o meno il tempo della chiusura della stazione Policlinico della metro B, ma finalmente piazza Morgagni, la piazzetta compresa tra piazza Sassari, viale Regina Margherita e via Morgnagni, è tornata a vivere. Lunedì 11 aprile lo spazio urbano riqualificato al 100% dai privati è stato inaugurato alla presenza della presidente del II Municipio Francesca Del Bello e dell'assessore all'Urbanistica di Roma Capitale Maurizio Veloccia.
I lavori, finanziati da Prelios Sgr - società di gestione e servizi immobiliari - tramite il fondo Fedora, hanno regalato alla piazzetta un nuovo look: pavimentazione moderna, aiuole, lampioni a forma di albero alimentati con pannelli fotovoltaici, un sistema di raccolta delle acque piovane per irrigare le aree verdi.
Nelle intenzioni sia della proprietà sia delle istituzioni piazzetta Morgagni diventerà un luogo di incontro, socializzazione e per organizzare eventi culturali.
L'intervento di Prelios Sgr, rappresentato durante l'inaugurazione dall'ad Patrick Del Bigio, è il primo passo concreto dopo aver acquisito per oltre 60 milioni di euro il complesso immobiliare che si trova proprio sopra la piazzetta, composto da tre edifici per un totale di 23.000 metri quadri.