Roma: dove mangiare al Pigneto in 18 indirizzi
Dalla cantina sotterranea al cocktail bar segreto, dalla gelateria di quartiere all’enoteca naturale. A Roma viaggio nel quartiere Pigneto da mangiare e bere
Dalla cantina sotterranea al cocktail bar segreto, dalla gelateria di quartiere all’enoteca naturale. A Roma viaggio nel quartiere Pigneto da mangiare e bere
Dalla gelateria creativa alla pasticceria storica. Dall’enoteca chic alla trattoria della tradizione, passando per la cucina cinese e la pizza abbinata ai cocktail. Il nostro itinerario
Creatività, tradizione e un pizzico di incoscienza: i locali che hanno sfidato la città delle carbonare a suon di piatti vegani e vegetariani. Ecco la guida
Cosa vedere (e dove rifocillarsi) in questo magico quartiere della Città Eterna
La denuncia del presidente della Fiepet-Confesercenti di Roma e Lazio, Claudio Pica: "Aumento prezzi settore ortofrutticolo rischia di produrre effetti negativi per i cittadini e la filiera"
Nel quartiere di San Giovanni, c'è un'enoteca con una selezione sceltissima di vini internazionali e alcune referenze non convenzionali, da abbinare a una cucina ricercata e sempre in divenire
Nell'anno più difficile per il mondo della ristorazione, Gambero Rosso guarda avanti e premia le migliori realtà ristorative di Roma e dintorni
Il ritorno e la riscoperta della tradizione è possibile grazie anche ai piatti tipici che, fortunatamente, ancora si possono trovare in alcuni ristoranti storici
Un elenco di ristoranti, pizzerie, realtà consolidate o nuove aperture per mangiare bene nel weekend a Roma
Un elenco di ristoranti, pizzerie, realtà consolidate o nuove aperture per mangiare bene nel weekend a Roma
Riaperta dopo il Covid, Terrazza Ciampini è una cornice verde, in piazza della Trinità dei Monti, per godere di un panorama mozzafiato gustando i piatti della tradizione e non solo
La famiglia Tako propone un percorso di degustazione della cucina giapponese che resta semplice, diretta e allo stesso tempo ricercata
Il ristorante tra via Giulia e Lungotevere dei Tebaldi inaugura le terrazze e presenta una gustosa linea di gnocchi ripieni e alla romana. RomaToday è andato a provare le novità dell'estate
All'ombra dell'antico tempio di Adriano il nuovo dehors dell'Osteria che calca piazza di Pietra, tra giochi di luce e proiezioni che illuminano il colonnato
La tradizione romana in cucina, con novità fresche e adatte all'estate animano la bella stagione de "Il Marchese"
Da giovedì 25 giugno, l'osteria è tornata in una nuova veste, su una delle piazzette più pittoresche del centro di Roma. RomaToday l'ha provata per voi
Il gioiello del neoclassicismo, a due passi dalla terrazza del Pincio, pronto ad accogliere nuovamente i suoi ospiti (per ora solo nel weekend)
Apre a Roma il primo ristorante meat-fusion, melting pot di sapori e mescolanze di profumi dove sua maestà la "ciccia" è la regina
Si torna al ristorante, ma in tanti preferiscono farlo ancora all'aperto. Ecco dove andare a mangiare nel weekend nella Capitale
Alla scoperta de Il Falchetto, "Antica Bottega Storica" di Roma, ancora oggi punto di riferimento nella ristorazione romana. Dalla Carbonara al pesce fresco, fino ai dolci della casa realizzati da Gerry Donato
Edoardo e Stefano Palmieri, fratelli e autodidatti, danno vita ad un nuovo bistrot, familiare ma di livello, in via Amelia: "Un posto che é casa ma anche eccellenza. Senza artificiosità"
E tu dove porti a cena fuori il tuo partner il 14 febbraio? Ecco una lista di ristoranti per tutti i gusti (e per tutte le tasche)
Costola gourmet del più noto ristorante Da Francesco, in piazza del Fico dal 1957. A guidare il cambiamento Gen Nishimura, chef giapponese di 37 anni
Il ristorante Fiore Cucina Flexiteriana spalanca le porte della sua suggestiva terrazza, dove poter gustare colazioni energizzanti, pranzi scacciapensieri, seducenti cene e perdersi nelle vivaci espressioni della nuova Drink List
Semplicità e ricercatezza si mixano nei piatti dello chef Emanuele Paoloni che inaugura il suo primo locale a Piazza dei Quiriti