San Lorenzo, mascherine all’aperto contro il tanfo intollerabile. Melissa P: “Fanno pipì ovunque”
La scrittrice torna a denunciare le conseguenze della movida a San Lorenzo: “Il loro parco giochi è il nostro inferno”
La scrittrice torna a denunciare le conseguenze della movida a San Lorenzo: “Il loro parco giochi è il nostro inferno”
Da oltre 10 anni i residenti del Torrino attendono la sistemazione del collettore. Vincenzo Maisano (M5s): "Pensavo che la criticità fossero i miasmi, invece è soprattutto la stabilità il problema. S'intervenga subito"
All’Appio Latino residenti e miasmi sono tornati a convivere con le puzze. “C’è un odore nauseabondo che farebbe pensare ad un guasto fognario”
Sarà monitorata la qualità dell'aria in una zona particolarmente esposta ai roghi tossici. Di Paola (Super8): "Puntiamo sulla collaborazione di cittadini e forze dell'ordine"
Per almeno tre ore l'aria nella Valle Galeria è risultata irrespirabile. I residenti, preoccupati, si sono incontrati davanti ai TMB. Polidori (CdQ Monte Stallonara): "Non possiamo vivere così"
Nella periferia del Municipio IX segnalate insolite puzze. Lepidini (PD): "La situazione va approfondita, l'odore è stomachevole. Bisogna coinvolgere l'Arpa"
Il Comitato di Quartiere segnala la presenza di un gatto, rimasto sul marciapiede di viale Marconi dalla mattina di giovedì 27. Pasini (CdQ): "Abbiamo mandato una PEC ad Asl ed Ama. Intorno alle 19 era ancora al suo posto"
Nell'area verde situata tra via Tuscolana e via Procaccini da anni si è formato un insediamento abusivo. Lozzi: "Quell'area è di proprietà di Frascati, ma ci siamo coordinati per effettuare sgombero e bonifica"
A Decime e Torrino l'aria è di nuovo pestilenziale. Il Cdq ha contattato Acea: "Ci hanno promesso un laboratorio mobile per rilevare le puzze. Ora cerchiamo il condominio dove sistemarlo"
Le 700 tonnellate, inizialmente dirette negli impianti Enki in Germania, sono rimaste sui binari ai piedi di Villa Spada per due mesi, sotto la calura estiva
Un collettore fognario che sversa a cielo aperto ed un canale nascosto dalla vegetazione: i principali indiziati dei miasmi di Ponte Galeria
Il Comitato di Quartiere ha organizzato un'assemblea pubblica per discutere con Acea della questione miasmi. Ecco quali interventi sono previsti
Lo specchio d'acqua necessita di una bonifica
L'incendio che nel pomeriggio di sabato 8 luglio aveva incendiato un'area verde di Cinecittà Lamaro si è propagato fino a Torrespaccata. Da lì ha raggiunto la baraccopoli, sprigionando nella notte una diffusa coltre di fumo
Il Comitato di Quartiere ha incontrato Acea, per discutere dei provvedimenti con cui mitigare i cattivi odori. Prevista la demolizione dei vecchi silos adibiti allo stoccaggio dei fanghi. I nuovi saranno collocati a distanza dell'abitato
Per l'Assessore all'Ambiente Giujusa, almeno per quanto riguarda Massimina, si tratta di "stallatico". Intanto il centrodestra informa il Ministro alla sanità Beatrice Lorenzin
I residenti della Valle Galeria continuano a monitorare i miasmi. Negli ultimi giorni aumentano inspiegabilmente le segnalazioni: "Non si sentiva una puzza così dal periodo in cui Malagrotta era aperta"
Nel quadrante Ardeatino, con il calare del sole si avvertono strani odori. La situazione si protrae da molti giorni. Varie le ipotesi in campo. Per il Comitato di Quartiere potrebbe trattarsi dello smaltimento della "sansa"
Pochi cassonetti stradali e rifiuti lasciati a terra che, con il caldo, rilasciano cattivi odori. Una lettrice segnala lo stato in cui versa il quadrante tra San Paolo e Marconi, a pochi passi dalla Basilica
In risposta ad alcune segnalazioni cittadine, ASL Rm D e Carabinieri, hanno effettuato un sopralluogo nella Valle Galeria, verificando la presenza di "odori sgradevoli". Tuttavia il giorno scelta, per i residenti "era tra i meno critici"
Prosegue la mobilitazione dei cittadini della Valle Galeria, contro i miasmi respirati soprattutto in orario serale e notturno. "Questa situazione va avanti da 40 anni. Ormai è insostenibile"
Un residente ha messo a disposizione il proprio camper, per raccogliere le firme contro i cattivi odori che in tutta la valle si respirano. "Vogliamo coordinare le nostre battaglie legali, non ce la facciamo più"
Il Municipio VII ha preso in carico la denuncia di alcuni cittadini ed esercenti. in merito ai cattivi odori che venivano percepiti in via Niso. Per l'Assessore ai Lavori Pubblici "derivava da un allaccio in fogna"
In via Niso la probabile rottura di una tubatura fognaria, sta appestando la strada da almeno due mesi. L'Associazione Avvocato del Cittadino, che annuncia "azioni collettive di risarcimento"
Con il calare delle tenebre, a Ponte Linari, si avvertono strani miasmi, "simili all'odore di gomma bruciata". Allertate le istituzioni locali cui si chiede di risolvere il problema delle misteriose puzze