Ciclismo: Villaggio Prenestino in festa per Daniel Marcellusi
Dopo la conquista del titolo di campione italiano allievi su strada la borgata romana dell'VIII Municipio rende il giusto merito al suo enfant prodige
Una festa a sorpresa all’interno del locale Dance Village per l’enfant prodige del ciclismo laziale e romano, neo campione italiano allievi su strada, Daniel Marcellusi organizzata a Villaggio Prenestino (periferia est di Roma) dove ha mosso i primi passi in bicicletta con l’omonimo gruppo sportivo Tutti a Ruota a partire dalla categoria giovanissimi (G4). Nelle due annate da esordiente (qualche gara nel ciclocross durante la stagione invernale 2009-2010) e tra gli allievi di primo anno con i Vigili del Fuoco in provincia di Latina aveva già fatto vedere cose egregie con la conquista di due titoli laziali (strada esordienti 2009 e allievi cronometro 2011), un quinto posto ai tricolori su strada 2011 a Povegliano (Treviso) e un totale di 18 vittorie.
STAGIONE DA INCORNICIARE - Non si era mai vista una prima metà di stagione così sfavillante per Marcellusi che nello scorso inverno ha fatto “ritorno a casa” nella Tutti a Ruota-Cicli Montanini: una scommessa che è risultata vincente con 11 affermazioni stagionali (una cifra attualmente condivisa con Filippo Ganna del Pedale Ossolano) in 6 diverse regioni d’Italia (2 nel Lazio, 3 in Abruzzo, 3 in Toscana, 1 in Veneto, 1 in Calabria, 1 in Umbria) e tanti piazzamenti che lo hanno visto salire molte volte sul podio e che l’hanno fatto entrare di diritto nel novero dei migliori allievi in campo nazionale. E dopo il titolo italiano su strada di Pieve di Soligo (Treviso) e quello regionale ad Anagni (Frosinone) ultimamente si è riscoperto un ottimo pistard ottenendo pure il secondo posto al campionato italiano nel keirin di Fiorenzuola (Piacenza) e la recente conquista della maglia di campione laziale nella corsa a punti al Velodromo di Forano (Rieti).
FESTA A SORPRESA - In sintesi, questo è il talento eclettico di Daniel Marcellusi che, con le sue performance, ha ripagato ampiamente i tanti sacrifici della sua famiglia al seguito delle gare, della società del presidente Franco Totori, del vice Dino Talamelli e del segretario Bruno Maggiori. Nel corso della festa è stato riproposto il filmato della volata tricolore con Gabriele Giannelli (GC Romagnano) e Davide Ostorero (Ciclistica Rostese) sul podio, un po’ di amarcord con gli inizi di Marcellusi con la Tutti a Ruota-Villaggio Prenestino da parte di Bruno Maggiori. Nel corso del suo personale intervento Marcellusi ha ripercorso ogni attimo della gara ma ha precisato di somigliare a Peter Sagan come modello di corridore ma è stato il presidente FCI Lazio Angelo Caliciotti a ribadire a chiare lettere “Daniel Marcellusi somiglia a Daniel Marcellusi” e poi ha aggiunto come il movimento ciclistico laziale “possa davvero essere orgoglioso per quanto fatto, conquistato ed ottenuto negli ultimi anni con brillanti risultati e sempre vicino ai giovani”.
RICONOSCIMENTI - Targhe e riconoscimenti di prestigio, oltre alla tanto attesa vestizione della maglia con gli sponsor, sono stati assegnati a Marcellusi: su tutti la medaglia d’oro del Comitato Regionale Lazio consegnata dal presidente Angelo Caliciotti; altre due medaglie d’oro del Consiglio Regionale del Lazio consegnata dall’ex presidente FCI Lazio Antonio Zanon; una targa del comitato provinciale FCI Roma consegnata dal presidente Mauro Pirone e dalla sua prima società di appartenenza la Tutti a Ruota-Villaggio Prenestino dal segretario e primo allenatore Bruno Maggiori. Quest’ultimo non ha nascosto la gioia e la commozione per la conquista di uno storico traguardo ottenuto grazie alla determinazione e alle capacità tecniche di questo giovane campione italiano. Tra i presenti anche il vice presidente FCI Lazio Mauro Tanfi, il responsabile del centro Avviamento Pista di Forano Claudio Giacomi, Antonio Ziantoni per la struttura tecnica strada, l’ex pistard Luciano Del Zio e i giovani “colleghi” esordienti, allievi, juniores delle formazioni di Cycling Team Coratti, Tutti a Ruota, Cicli Montanini Alice Ceramica Frw e Velosport Ferentino.