Civitavecchia: auto giù dal cavalcavia. Muoiono 4 giovani
Un altro è ricoverato in condizioni disperate La vettura ha sfondato il parapetto ed è finita nel fosso sottostante. A ritrovare l’auto alcuni operai che stavano andando al lavoro. Un colpo di sonno o l’asfalto viscido la causa del decesso
Il ritrovamento della vettura è avvenuto questa mattina alle 6,30 da parte di alcuni operai dell'Etruria servizi che si stavano recando al lavoro. E’ probabile però che l’incidente sia avvenuto qualche ora prima, indicativamente tra le 3 e le 5 della mattina. Sul posto si sono precipitati polizia e vigili del fuoco. Questi ultimi hanno dovuto lavorare diverse ore per liberare i corpi dal groviglio di lamiere in cui erano intrappolati.
La Polizia sta effettuando tutti i rilievi per ricostruire le cause che hanno portato alla tragedia. Si ipotizza che l'auto, una Nissan Micra, viaggiasse a folle velocità e che l'asfalto viscido non sia riuscito a rallentare la corsa, terminata oltre il parapetto del viadotto nei pressi di via della Vigna.
Come da prassi, le forze dell'ordine hanno chiesto all'ospedale San Paolo di effettuare i test per accertare se le vittime avevano assunto droga e alcol.
A quanto si è appreso i ragazzi tornavano da una serata in discoteca.
La procura della Repubblica di Civitavecchia ha aperto un’inchiesta sull’incidente stradale avvenuto stamane. L’inchiesta punta a capire quali sono i motivi per cui il 19enne che si trovava alla guida abbia perso il controllo della Nissan Micra.Tra le ipotesi, un colpo di sonno e l'eccessiva velocità.
Il Comune di Civitavecchia intanto fa sapere di essere “orientato a proclamare domani il lutto cittadino per la tragedia della strada che ha causato la morte di quattro giovani. Una decisione definitiva sarà presa in mattinata, soprattutto in ordine alla modalità con la quale proclamare lo stato di lutto". A comunicarlo è stato il vicesindaco Gino Vinaccia, che ha tenuto stretti contatti con il sindaco, Gianni Moscherini, in questi giorni fuori città.