La Pol Quadraro Cinecittà costretta ad abbandonare le sue strutture
Delusione nella Polisportiva Quadraro Cinecittà, che è stata costretta ad abbandonare dopo otto anni di attività il Centro Comunale Airone di via del Quadraro, che passerà invece al Real Tuscolano
“La ‘nuova proprietà’ del Centro Sportivo Airone, come si sono dichiarati nell’incontro avvenuto il 7 Giugno 2012, fa capo ai titolari del Real Tuscolano – si legge in una nota inviata alla nostra Redazione dal presidente della Polisportiva Quadraro Cinecittà, Fabio Betulli - cioè a una società che possiede un impianto di calcio a 500 metri, e che non concederà più in affitto la struttura dell’Airone”. Alla Polisportiva Quadraro Cinecittà, presente nel Centro Comunale di via del Quadraro dal 2005, viene dunque dato il benservito, non essendo stato rinnovato lo spazio a pagamento che gli permetteva finora di svolgere l’attività calcistica riservata a bambini dai 5 ai 12 anni, con un discreto numero di iscritti.
LA POLISPORTIVA - L’associazione, nata circa 13 anni fa, è formata in gran parte da insegnanti di educazione fisica che hanno operato in passato in società sportive, più o meno importanti. Dal 2005 è presente anche una scuola calcio, presso l’impianto comunale Airone sito in via del Quadraro 35. Oltre all’attività calcistica, la Polisportiva si occupa dell’insegnamento dell’attività motoria nella scuola dell’infanzia e primaria, di centri estivi dedicati ai ragazzi, del mini volley e di corsi di aggiornamento per tecnici, dirigenti e preparatori atletici.
I NUMERI DELLA POLISPORTIVA - I numeri del settore calcio della Pol Quadraro Cinecittà sono poi più che discreti: 12a scuola calcio del Lazio su 370 per la stagione 2011 -12 (graduatoria stilata dalla FIGC ); 400 tesserati; organizzatrice delle manifestazioni ‘Cinecittà In Sport’ e Torneo ‘Nicolò Cenciotti’, giunti alla nona edizione; attività promozionali con il supporto di varie associazioni del quartiere e di Roma, ma anche di fuori regione, vedi scuola calcio de l’Aquila, a cui la nostra società è gemellata, ospitando i bambini e le loro famiglie dal giorno del terremoto o il gemellaggio con la scuola calcio dell’Atletico Gubbio.
I 5 QUESITI DEL PRESIDENTE – Nel comunicato inviato dal presidente Betulli alla nostra Redazione sono poi stati inseriti 5 quesiti, ai quali vorrebbe trovare presto una risposta: “Perché la società Airone, o la nuova proprietà, concessionaria del Comune di Roma per l’utilizzo del Centro Sportivo Airone, non rinnova l’accordo con la Pol Quadraro Cinecittà?; Perché la decisione è stata comunicata solo il 25 luglio 2012?; Perché non ci è stato dato un preavviso nei modi e tempi giusti per organizzarci?; Come mai i nuovi gestori del campo, che a quanto dicono hanno rilevato le quote della società, sono anche gestori del campo Moscarelli, che si trova a circa 700 metri dall’Airone?”.