Parco dell’Appia Antica, le iniziative per Sabato 12 e Domenica 13 Maggio
Molte attività sono state organizzate, per il prossimo weekend, al Parco dell’Appia Antica: come il laboratorio ‘Impariamo a costruire un vulcano’, un tour in bici, degli approfondimenti sulle Tombe Latine e molto altro
Sarà un weekend pieno di iniziative, quello organizzato al Parco dell’Appia Antica, con una visita guidata serale alla fungaia, il laboratorio ‘Impariamo a costruire un vulcano’, un tour in bici e degli approfondimenti sulle Tombe Latine. Ecco il programma completo per Sabato 12 e Domenica 13 Maggio:
Sabato 12 Maggio
‘Visita guidata serale alla fungaia’
Chilometri di gallerie sotterranee oggi adibite alla coltivazione dei funghi. Sono consigliate scarpe comode e torce a batteria. Ore 18.30 Punto Info Tor Fiscale, 120.
‘Impariamo a costruire un vulcano’
Passeggiata geologica per i bambini con laboratorio esplosivo! Ore 16 Punto Info Tacchi Venturi. Informazioni e prenotazioni: comitato@caffarella.it o 3337137257
Domenica 13 Maggio
‘Due Ruote - La via Appia Antica e la valle della Caffarella’
Due ore di pedalate tra natura, storia e archeologia Appuntamento ore 10.30 presso Info Point Via Appia Antica 58/60. Possibilità affitto bici.
‘Il cinema nei luoghi del cinema’
Alla scoperta dei luoghi dell’area degli acquedotti immortalati nelle pellicole dei più grandi registi, curiosità, e inediti sorprendenti! Ore 10.30 Punto Info Acquedotti.
‘Tombe Latine’
Visita guidata ai monumenti funerari della antica via Latina, all'interno dei quali si possono ammirare decorazioni in stucco e in affresco di eccezionale valore. Ore 10.30 Ingresso via Arco di Travertino, 151. Prenotazione obbligatoria Informazioni e prenotazioni. Tutti i giorni dalle 9.30 alle 17.30 06 5135316 o puntoappia@parcoappiaantica.it
‘Gli insetti’
Arcobaleni a 6 zampe: vieni a conoscere il favoloso mondo degli insetti. Farfalle, coleotteri, emitteri, ditteri e altri esapodi, piccole ma numerosissime meraviglie dei nostri ambienti sempre attorno a noi. Ore 11 e ore 15. Consigliati per bambini 7-12 anni. I bambini da 3 a 6 anni possono giocare nell’area area-piccoli gratuitamente. Costo: 5 euro con visita area espositiva, 4 con carta amici (i laboratori successivi costano 3 euro, 2 con la Carta Amici). Spazio didattico espositivo Dì Natura (Cartiera Latina, via Appia Antica, 42). Informazioni e prenotazioni: 06 5135316 o puntoappia@parcoappiaantica.it
‘Bimbi in fascia nella natura’
Passeggiata nel verde, preceduta e seguita da spazi di condivisione di gruppo, prove pratiche del Portare, e discussione aperta sui temi della genitorialità a contatto. Attività rivolta alle famiglie con bambini piccoli (0-2 anni). Prenotazione: Associazione SpaziPossibili 349/4327280 – info@spazipossibili.it . Ore 10 Punto Info Piazza Lante.
‘Lettura animata’