Quarto Miglio, associazioni e comitati contestano il Decreto Sviluppo Bis
Il Decreto Sviluppo Bis sulle procedure di diffusione della nuova telefonia mobile di quarta generazione sarà discusso oggi dal Consiglio dei Ministri. I comitati cittadini e le associazione chiedono la cancellazione di alcune norme
Le associazioni e i comitati cittadini di Quarto Miglio, contrari all’installazione voluta da Vodafone Omnitel di un ponte radio base in via Ferentano, chiedono di cancellare le norme del Decreto Sviluppo Bis sulle procedure di installazione delle nuove reti di telefonia di quarta generazione (4G), “che favoriscono unilateralmente l’industria delle telecomunicazioni – si spiega nel portale del quartiere - a discapito della sicurezza dei cittadini”. Il Consiglio dei Ministri discuterà oggi l’approvazione di questo decreto che potrebbe facilitare – dal punto di vista delle compagnie telefoniche – la procedura di installazione di ripetitori.