Sale il numero di persone risultate positive al Covid 19 ospiti nella struttura dello Statuario. Presidente Lozzi: “Tamponi effettuati a tutti, operatori inclusi. I casi confermati sono 30”
In via Siderno un albergo ha dato disponibilità a Regione e Asl. Negli ultimi 2 giorni arrivati sette persone, attualmente non positive, ma in quarantena. Nelle chat e nei gruppi di quartieri la paura dei cittadini
Attivisti della rete Cinecittà Bene Comune hanno consegnato dispositivi di protezione nel centro d'accoglienza alloggiativa di via Campo Farnia. Luparelli (CBC): “Non ne avevamo per tutti, intervenga anche il Comune”
Il progetto che coinvolge scuole, impianti sportivi e biblioteche per le vacanze di Natale non si ferma. Assessora De Santis: “Fino al 4 gennaio con la Ludoteca organizziamo iniziative in giro per la città. L'iscrizione è sempre aperta”
Grazie a due distinti programmi urbanistici saranno trovati i fondi per mettere in sicurezza via di Capannelle. Assessore Vivace (M5s): "Servono più marciapiedi e parapedonali"
Criticata la riorganizzazione delle linee di trasporto pubblico, nel quadrante sud est della Capitale. Battaglia (PD): Centinaia di km in meno al giorno solo a Capannelle: il contrario di quanto richiesto"
Dieci giorni di chiusura per un locale di Capannelle: musica oltre l'orario consentito e alcolici venduti anche dopo le 3. Poche settimane fa la violenta rissa con cinque persone al pronto soccorso
Rimosso il tappetino bituminoso ed il sottostante binder si procede al rifacimento della strada. Ass. Vivace (M5s): "Lavori attesi da anni, la strada era talmente disastrata da rischiare d'essere chiusa al traffico"
Il plateatico di Quarto Miglio, totalmente ristrutturato dal Municipio VII, era stato inaugurato il 1° luglio 2019. Appello della Minisindaca ai residenti: "Se vedete vandali in azione segnalatelo subito"
L'assessore allo Sport Frongia stigmatizza la scelta del Ministro Centinaio di far disputare a Roma solo le qualificazioni del Derby. Anche l'A.d. di Hipogroup protesta: "Scelta inspiegabile. Penso sia la prima volta nella storia"
Dopo il marciapiede e l'incrocio rialzato, nel quartiere è stata realizzata anche una nuova pedana per i bus. Vivace: "Rispetto a quella sistemata in via Gallia è in muratura, costa meno e semplifica la manutenzione"
Nella strada che dà il nome al quartiere sarà realizzato un marciapiede. Prevista anche la sistemazione dei parcheggi e la costruzione di un incrocio rialzato. Vivace: "Sono interventi invasivi ma si lavora anche di notte"