rotate-mobile
Martedì, 21 Marzo 2023
Torre Maura Torre Maura / Via delle Rupicole

A Torre Maura arriva l'ortoterapia

L’iniziativa all’interno del giardino di via delle Rupicole

Un progetto di ortoterapia per coinvolgere i soggetti fragili del territorio e le persone con disabilità che attraverso laboratori e tirocini avranno opportunità formative. Siamo all’interno del giardino di via delle Rupicole, nel quartiere Torre Maura, al Municipio VI. Insieme ai ragazzi dell’associazione Hermes Onlus, hanno partecipato all’evento inaugurale del progetto anche l’assessora alle politiche sociali del Comune di Roma, Barbara Funari e il minisindaco Nicola Franco.

L’iniziativa è promossa anche dalla Asl Roma 2 e dal Dipartimento di Biologia dell’'Università di Tor Vergata. “Il giardino sensoriale, oltre ad offrire a tanti giovani con disabilità psichica un’occasione di partecipazione alla vita sociale, è anche uno spazio verde ora valorizzato e fruibile per tutti” ha detto l’assessora Funari a margine dell’evento. 

Giardinaggio, ortoterapia e aromaterapia. Sono queste le attività che i destinatari del progetto, soggetti fragili e disabili che vivono nella periferia est di Roma, svolgeranno all’interno dello spazio di via delle Rupicole: si prenderanno cura dell’orto e attraverso la manualità avranno occasioni di formazione. All’inaugurazione erano presenti tra gli altri: il direttore della Asl Roma 2 Giorgio Casati, il dirigente dell’ufficio disabili adulti Antonella D’Asaro, il direttore del dipartimento Tutela delle Fragilità Claudio Leonardi, il direttore UOC distretto 6 Giancarlo Tesone, il presidente del Municipio VI Nicola Franco e rappresentanti di Tor Vergata e dell'Orto Botanico dell'Università. Ad allietare i presenti la musica del gruppo i Senzanote della cooperativa Hermes.

“Obiettivo primario è il coinvolgimento di tutti i residenti del quartiere attraverso attività ludiche, di socializzazione, di inserimento lavorativo e di riabilitazione. La strada giusta per raggiungere risultati straordinari come questo è la collaborazione fra le Istituzioni e le associazioni del territorio”, è stato invece il commento del minisindaco alle Torri, Nicola Franco. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

A Torre Maura arriva l'ortoterapia

RomaToday è in caricamento