rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Tor Bella Monaca Torre Angela / Viale Duilio Cambellotti

Tor Bella Monaca: il Campidoglio vota ‘sì’ alle complanari delle uscite 17 e 18 del Gra

Si tratta del primo stralcio del programma relativo al recupero urbano del quartiere. Il valore complessivo dell'opera ammonta a 42 milioni di euro

È stata approvata con 31 voti favorevoli la proposta di delibera sul programma di recupero urbano di Tor Bella Monaca: l’assemblea capitolina ha detto sì alla realizzazione delle complanari e relative connessioni infra ed extra Gra tra le uscite 18 'Via Casilina' e 17 'Tor Bella Monaca'. Luca Montuori, assessore all’urbanistica del Comune di Roma ha spiegato l'opera in aula Giulio Cesare: “Si tratta di interventi per lo sviluppo di 27 servizi pubblici e 6 servizi privati. Sono stati presentati progetti che permettevano di individuare opere pubbliche importanti che garantivano il completamento dell'ossatura viaria tra Tor Bella Monaca e il Grande raccordo anulare, nonché la riconnessione del sistema di strade senza uscita che caratterizzano l'ex area abusiva”.

Nell'insieme delle opere, ha sottolineato l'assessore, “oggi discutiamo di quella più impattante dal punto di vista dell'interesse pubblico: la convenzione per l'insieme delle complanari che permetteranno l'accesso a tutta l'area tra il Policlinico Casilino e Tor Bella Monaca. Tutto aveva un costo preventivato di 45 milioni di euro, cifra poi e' lievitata a 62 milioni divisi in due stralci. Oggi parliamo del primo stralcio che ha una capacita' di autonomia e funzionalita' per l'intero quadrante”.

La convenzione tra Roma Capitale e Galotti Spa, “riguarda anche l'Anas, oltre che Roma Capitale e il soggetto privato Galotti Spa, e regolerà patti e relazioni che riguarderanno i tre interlocutori. Il privato creerà una zona commerciale e una zona residenziale, Roma Capitale finanzierà parte dell'opera per circa 6 milioni di euro. L'edilizia residenziale- ha sottolineato Montuori - sarà sviluppata tutta a un massimo di 600-700 metri dalla metropolitana che verrà realizzata qui, per garantire il minor consumo di suolo”. Il costo complessivo, ha concluso l'assessore, “è di circa 42 milioni di euro: per Roma Capitale l'impegno è di circa 6 milioni, 12 milioni è la cifra per gli oneri straordinari e il resto è a carico di Anas”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tor Bella Monaca: il Campidoglio vota ‘sì’ alle complanari delle uscite 17 e 18 del Gra

RomaToday è in caricamento