rotate-mobile
Tor Bella Monaca Torre Angela / Via Bruno Cirino

La prima della Casa dello Spettatore al Teatro Tor Bella Monaca

Si terrà oggi pomeriggio a partire dalle 16,30 il primo dei tre incontri dei corsi di formazione curati da Giorgio Testa e dal Centro per la formazione del pubblico. Partecipazione gratutita

Tre incontri che partono dall’idea che la visione di uno spettacolo teatrale debba essere il risultato di un processo per imparare a vedere. Comincia oggi pomeriggio presso il Teatro Tor Bella Monaca, il corso di formazione di 9 ore curato da Giorgio Testa e dalla Casa dello Spettatore - Centro per la formazione del pubblico. Con partecipazione gratuita, a patto di seguire tutto il corso, le lezioni necessitano di una prenotazione obbligatoria al numero 062010579 ed avranno inizio oggi dalle 16,30 alle 19,30 con un incontro che indicherà la premessa metodologica delle lezioni e le azioni che prepareranno la seguente visione del Giulio Cesare di William Shakespeare (regia di Andrea Baracco) che andrà in scena al teatro di via Bruno Cirino i prossimi 8 e 9 marzo.

INCONTRI E MODALITA’: Incontri che proseguiranno martedì 13 marzo con una lezione sulle ‘Motivazioni della scelta di uno spettacolo da proporre al gruppo classe come lavoro preliminare alla visione dello spettacolo Pinocchio che verrà messo in scena dal Teatro della Apparizioni il 23, 24 e 25 marzo'. Terzo incontro da definire: “A partire dalla considerazione che la visione di uno spettacolo teatrale debba essere, quando la si proponga agli studenti, il centro di un percorso che mobiliti conoscenze, domande ed emozioni e dalla consapevolezza che 'imparare a vedere' è il risultato di un processo, il corso mette a disposizione degli insegnanti impegnati nel territorio dell'VIII Municipio l'esperienza ventennale del Centro Teatro Educazione dell'ETI, ora convogliata nell'intensa attività della Casa dello Spettatore. L'attività sperimenta pratiche e strumenti didattici per la formazione dello spettatore e si rivolge agli insegnanti di ogni ordine di scuola, a cui si chiede di partecipare ad una ricerca aperta e non di applicare una ricetta”.
 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La prima della Casa dello Spettatore al Teatro Tor Bella Monaca

RomaToday è in caricamento