rotate-mobile
Domenica, 28 Maggio 2023
Ponte di Nona Ponte di Nona / Via Raoul Chiodelli

Ponte di Nona: venerdì in Comune per parlare di sicurezza

Il comitato di quartiere è stato convocato dalla Matarazzo per fare il punto della situazione. Intanto, secondo i dati delle Forze dell'Ordine, da gennaio ad oggi, il numero di furti in appartamento non è aumentato rispetto al 2013

Roghi nocivi, discariche abusive, degrado crescente, atti vandalici nelle scuole: sono numerosi i temi che venerdì prossimo il comitato di quartiere Nuova Ponte di Nona porterà all’attenzione di Rossella Matarazzo , delegato del sindaco alla sicurezza, che ha convocato i cittadini per fare il punto della situazione, considerato anche l’ennesimo incendio divampato questa mattina al campo rom di via di Salone, che ha bruciato rifiuti, mobili, plastica e altri materiali. 

“Discariche abusive, incendi, diossina nell'aria, disastro alla salute e all'ambiente – scrive Bruno Foresti, presidente del comitato di quartiere, su Facebook –. Venerdì avremo un incontro con il delegato del sindaco alla sicurezza Matarazzo per consegnare la raccolta firme e per far presente nuovamente la questione. Riferiremo anche della problematica della ‘banda delle scuole’. Il comitato di quartiere va avanti, come sempre, nella lotta contro la criminalità, il degrado e a favore dell'ambiente e della tutela della salute”.

Intanto, secondo i recenti dati delle Forze dell’Ordine, il numero dei furti in appartamento a Ponte di Nona, da gennaio ad oggi, è lo stesso del 2013: il fenomeno è comunque presente, in un contesto in cui pesa l’"urbanizzazione violenta" e la carenza di servizi, ma non è stato registrato alcun aumento significativo negli ultimi mesi. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ponte di Nona: venerdì in Comune per parlare di sicurezza

RomaToday è in caricamento