Ponte di Nona: il parco Gastinelli è ancora al buio
Nella mattina di lunedì commissione ambiente in Campidoglio per definire a chi spetta costruire l’impianto
Illuminazione, ripristino delle recinzioni divelte e dei tavoli da pic nic distrutti. Sono queste le richieste che gli abitanti del quartiere Nuova Ponte di Nona hanno portato in commissione ambiente capitolina affinché il parco Gastinelli torni fruibile anche dopo il tramonto. “Si dovranno valutare la competenza dell’opera per l’impianto di illuminazione, i costi del progetto e eventuali cause ostative, poi si procederà con un atto di consiglio” ha spiegato il consigliere comunale di ‘Lista Calenda’ Dario Nanni dopo aver richiesto la convocazione della commissione.
Il parco Gastinelli è uno dei parchi ubicati nella periferia est di Roma, sul territorio del Municipio Roma VI delle Torri. L’area, però, in assenza di pubblica illuminazione, è fruibile solo fino al tramonto e la necessità di dotarla di lampioni è stata ribadita in commissione anche da Paola Buccarella del comitato di quartiere Nuova Ponte di Nona. Non solo, perché il parco non sia più off limit è necessario che vengano approntati interventi quali il ripristino delle recinzioni – ormai divelte – e dei tavoli. Già nel 2020 – sotto la guida dell’amministrazione M5s – è stato oggetto di restyling, con la messa in opera di lavori previsti nell’accordo quadro.
Eppure l’illuminazione resta ancora una chimera. Nel 2019, all’interno del progetto presentato dal comitato di quartiere Nuova Ponte di Nona – nell’ambito del contest ‘Roma Decide’ - per realizzare il percorso ciclo-pedonale di collegamento, è previsto anche il parco Gastinelli oltre i parchi Sinisgalli e quello di via Collatina Vecchia. Intanto, però, per realizzare l’illuminazione sarà necessario individuare il responsabile, tra Comune, Municipio e Acea. “Portare l’illuminazione al parco – ha proseguito Nanni – è un impegno che ho preso con i cittadini già anni fa. Seguirò la vicenda affinché questo avvenga nel più breve tempo possibile”.