Candidati presidente VIII 2008, M5S: “Parole, parole parole”
Il movimento politico va a ritroso commentando i programmi elettorali di Scorzoni e Lorenzotti
Un’analisi critica agli ultimi programmi elettorali presentati dai candidati presidenti in Municipio VIII che hanno tirato la volata nel ballottaggio delle ultime elezioni del 2008. A farla il Movimento 5 Stelle Municipio VIII con il seguente comunicato stampa:
Gli attivisti del MoVimento 5 Stelle durante la compagna elettorale non faranno grandi proclami, del tipo "faremo questo", "costruiremo quest'altro", con slogan degni forse di un mercato rionale. Noi pensiamo ad un modello diverso di società e di vivere la politica, fatto di confronto, scambio di opinioni, diffusione dell'informazione ed interazione con i cittadini. Siamo consapevoli della realtà economica in cui versa il nostro Paese, e preferiamo partire dalle piccole, ma fondamentali cose che possiamo fare a costo zero.
ESEMPI - Solo per fare alcuni esempi tutti i processi di trasparenza e partecipazione popolare possono essere applicati con un impatto minimo per le casse comunali. Dirette streaming dei consigli, comunicazione e pubblicazione on-line di ordini del giorno, delibere, commissioni, questionari di valutazione. Ancora, l'adesione del Municipio alla piattaforma www.decorourbano.org. Alcune di queste scelte "low cost" permettono anche di risparmiare, come l'apertura di un sito istituzionale per favorire la pratica del car pooling (condivisione della propria auto con altri cittadini per compiere brevi tragitti). Di tutt'altra opinione sono invece i nostri "politici", ai quali non mancano certo la fantasia e le capacità dialettiche. Un pò meno quello pratiche però.
CANDIDATI PRESIDENTE - Casualmente, girovagando in Rete, ci siamo "imbattuti" nelle interviste fatte ai due candidati Presidenti del nostro Municipio (Lorenzotti, centro-destra; Scorzoni, centro-sinistra), in vista delle elezioni del 2008. Andiamo a vedere quali "ricette" proponevano per il Municipio delle Torri.
PROGRAMMI ELETTORALI - Come nella migliore dialettica politica degli ultimi decenni, fondata sulla paura e l'incertezza, entrambi cominciano diretti con la parola "emergenza". Emergenza casa, disoccupazione, mobilità ecc (ma poi, chi le ha create queste emergenze? esistono realmente?).
SCORZONI - E via al "valzer" delle promesse. Scorzoni: "Completeremo la città dello sport!". Ah si, Quale? Quell'opera inutile, non ancora finita, che ha divorato 600 milioni di € dei cittadini, e che deturpa in maniera irrecuperabile l'impatto visivo dei castelli romani? (pensate è visibile dal Gianicolo....provare per credere...). Forse intendeva città dello Sp(rec)ort. E ancora, sull'"emergenza" abitativa: "abbiamo piani di zona a Borghesiana, Castelverde, Lunghezza...." e vai con altro cemento, invece di pensare a recuperare gli edifici esistenti, o magari a fermare la speculazione immobiliare.
LORENZOTTI - Rinforza poi la dose Lorenzotti, sempre su questa questione. Due facce della stessa medaglia. Insomma chi offre di più. Ancora Scorzoni afferma poi (incontenibile, non c'è che dire) "entro il 2011 completeremo la metro C, le complanari dell'A24". Ora, per quanto catastrofica sia stata l'amministrazione di Lorenzotti, è ragionevole pensare che, visto che siamo alla fine del 2012, queste opere non sarebbero state terminate in ogni caso.
METRO C - Sulla Metro C poi, meglio stendere un velo pietoso, visti gli sprechi ed i ritardi che ci sono stati. Sulle complanari, ma saranno davvero utili? A cosa servono altre vie per entrare in centro, se quest'ultimo è già intasato ora? Non sarebbe meglio pensare a qualche modo per far si che circolino meno auto? Visti anche i danni alla salute che causano?
POLITICHE REALI - Insomma, concludendo, ci piacerebbe una politica vicina alla realtà, che segua i cittadini in maniera costante, non ogni 5 anni tirando fuori slogan da stadio che poi si dissolvono nel giro di qualche settimana. (Movimento 5 Stella Municipio VIII).