Consiglio Municipio VIII, M5S: “Fiato sul collo”
Proseguono le cronache dei lavori dell’aula da parte del Movimento dei Grillini
Una presenza continua per “far sentire il fiato sul collo’ ai politici. Il MoVimento 5 Stelle VIII Municipio prosegue la sua campagna elettorale con le cronache delle sedute del consiglio del parlamentino di Tor Bella Monaca, ultima in ordine di tempo quella di lunedì 15 ottobre, questo il comunicato dei Grillini:
Noi siamo tanti e ben organizzati, loro hanno paura di noi, si informano, si uniscono, provano a combattere qualcosa che non conoscono e non riusciranno mai a comprendere. Li vedi, che ti osservano con sguardi sfuggenti, spauriti, spaesati. Cos’è che fa loro così paura? Una risposta ce la siamo data: è Il Movimento, è questo che gli fa paura. La politica è stata abituata a l’immobilismo generale, al “vedo non vedo”, all’amico di, e ora che di fronte a loro hanno la voce della gente esasperata, tentano invano di limitare e ostacolare l’inarrestabile onda che stravolgerà il volto dell’Italia, e chi lo sa; forse sarà la miccia per il cambiamento del mondo intero. Comunque, veniamo a noi e raccontiamo il consiglio municipale.
Due notizie hanno segnato la giornata del governo dell’ VIII Municipio: Il saltello che ha visto il passaggio del consigliere Gabriele Paparelli dal Pdl all'Udc, il che dichiara ufficialmente la fine della maggioranza municipale, facendo scendere il numero dei consiglieri di maggioranza a 12, contro i 13 dell'opposizione e che, con molta probabilità, porterà in discussione entro un mese circa la mozione di sfiducia dell’assente presidente Lorenzotti. La votazione per la chiusura del centro anziani del quartiere Giardinetti.
Sul primo punto, non abbiamo molto da dire visto che è già stato riccamente documentato lo sport più praticato dai politici Italiani: “il saltello”. Vi terremo ugualmente aggiornati nelle prossime settimane circa la sfiducia dell’Assente presidente Lorenzotti. Sul secondo punto, invece, tramite un intervista, abbiamo provato a trovare una spiegazione. Alcune persone del centro anziani, nei mesi passati, avevano inviato al presidente dell’ VIII municipio delle lettere che denunciavano, a loro dire, alcune irregolarità circa la gestione economica e organizzativa dal presidente del centro stesso. Il consiglio municipale, provava invano più volte ad interpellare il presidente, il quale avrebbe dovuto riferire sull’accaduto ed invece non è stato così. Questo silenzio ha spinto il consiglio a prendere l’unica via praticabile (a detta loro), ovvero la chiusura del centro Anziani, che andrebbe a colpire nuovamente il più debole, in quanto circa 800 persone non avranno più un luogo dove socializzare e praticare attività ricreative. Comunque, crediamo e speriamo che la faccenda venga risolta nel più breve tempo possibile, adottando strade che salvaguardino i cittadini. Loro non si arrenderanno mai, ma gli conviene? Noi nemmeno. (MoVimento 5 Stelle VIII Municipio).