rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Altre Torre Gaia / Via del Torraccio

Piano di zona “Grotte Celoni: “È stata una vittoria di tutti i cittadini”

Ha detto il consigliere comunale del M5S Stefàno dopo l'approvazione della mozione in Aula Giulio Cesare. "I residenti hanno fatto anche una controproposta di valorizzazione dei quartieri storici, come è successo a Londra",

“È stata una vittoria di tutti i cittadini per dire no al cemento e sì ad una periferia con al centro cultura e interazione sociale”, ha detto Enrico Stefàno, portavoce del M5S al Comune di Roma dopo l’approvazione all’unanimità, in Aula Giulio Cesare, giovedì scorso, della mozione sul Piano di Zona D11 “Grotte Celoni”, che chiede una verifica urbanistica urgente.

enrico-stefano-3“Vogliamo sia rispettata la volontà dei cittadini, che non chiedono il solito cemento – ha precisato il portavoce al Comune nell’intervento in Aula prima della votazione –, ma finalmente servizi per un Municipio che è sempre stato l’ultimo per infrastrutture e opportunità per i giovani e che è spesso una ‘gabbia’. Questa città ha tantissimi alloggi sfitti, talvolta anche del Comune di Roma. I cittadini vogliono che il Piano di zona venga cancellato, ma hanno fatto anche una controproposta di valorizzazione dei quartieri storici, dei reperti archeologici e della Fabbrica Breda, come è successo a Londra. Questa è la vera valorizzazione delle periferie”.

“Giovedi sera, in Assemblea capitolina, si è consumata una delle nostre migliori battaglie – si legge sul blog di Grillo –: dopo ore dedicate al tema dell'acqua inquinata d'arsenico, cittadinanza onoraria a Paolo Sorrentino e parità di genere, si è passato in tutta fretta alla votazione delle mozioni calendarizzate. In queste ultime settimane abbiamo combattuto strenuamente per portare in aula la mozione 85/2013 sul Piano di Zona D11 "Grotte Celoni", presentata già nel mese di dicembre. Dobbiamo rendere merito, in larga misura, ai tanti cittadini che hanno partecipato alla stesura di questo testo, volto a bloccare l'inconcepibile aumento di cubature nel Municipio VI, e tutti i comitati di quartiere che da 4 anni faticano per portare sotto i riflettori questo tema fondamentale. Ci sono venuti incontro anche i due consiglieri di maggioranza, Dario Nanni e Athos De Luca, che l'hanno sottoscritta, aiutandoci a farla passare all'unanimità con 24 voti favorevoli”.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Piano di zona “Grotte Celoni: “È stata una vittoria di tutti i cittadini”

RomaToday è in caricamento