rotate-mobile
Domenica, 1 Ottobre 2023
Tiburtino Colli Aniene

Da 4 a 2 ruote Roma ci guadagna: il futuro delle ciclabili nel IV Municipio

Sarà una partenza storica, in bicicletta, quella di sabato 15 marzo alle ore 9.00 dal piazzale della metro Rebibbia

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di RomaToday

Sarà una partenza storica, in bicicletta, quella di sabato 15 marzo alle ore 9.00 dal piazzale della metro Rebibbia. Intanto perché vede coinvolti il nostro sindaco, Ignazio Marino, il presidente del IV Municipio, Emiliano Sciascia, Renato Di Rocco, presidente della Federazione Ciclistica, e realtà importanti che hanno fatto della promozione del territorio e dell'uso della bicicletta i loro cavalli di battaglia.
Alle ore 10:00 il convoglio in bicicletta giungerà al liceo artistico statale "Enzo Rossi", in via del frantoio 4, per i saluti ufficiali del Sindaco, del presidente nazionale della Federazione Ciclistica Italiana, della dirigente scolastica e dell'associazione capofila nell'organizzazione dell'evento, i TiPiattIVi.
Alle ore 10.45 si entrerà nel vivo del convegno "Da 4 a 2 ruote... Roma ci guadagna, il futuro delle ciclabili nel IV Municipio", dove verrà affrontato il tema della ciclabilità sia come quadro progettuale che di proposte operative.
La valenza del convegno si evince dalle entità coinvolte: il Comune di Roma e il IV Municipio per il livello istituzionale; il Consorzio PRINT Pietralata, l'Ufficio Attuazione SDO e il Dipartimento di Architettura e Progetto dell'Università "La Sapienza" di Roma per quanto concerne la progettazione urbanistica; il Comitato provinciale di Roma della Federazione Ciclistica Italiana, il Coordinamento Roma Ciclabile e l'associazione TiPiattIVi per il livello di raccordo sulle progettualità e sul territorio.
Il convegno sarà moderato dalla giornalista Veronica Altimari.
Fondamentale il ruolo attivo della dirigenza scolastica del liceo artistico statale "Enzo Rossi": alla disponibilità degli spazi e delle attrezzature ha infatti aggiunto il coinvolgimento di docenti e studenti anche nelle attività che si svolgeranno parallelamente al convegno: il ciclomulino, la ciclofficina e i percorsi in mountain-bike con istruttore federale. Queste attività saranno seguite dal Comitato provinciale di Roma della Federazione Ciclistica Italiana e dallo sponsor ufficiale dell'evento, Decathlon.
Sarà allestita anche un'area espositiva dove sarà possibile valutare la progettazione urbanistica in corso per la promozione della ciclabilità sul territorio.

 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Da 4 a 2 ruote Roma ci guadagna: il futuro delle ciclabili nel IV Municipio

RomaToday è in caricamento