Casal Bruciato: Enasarco avvia la manutenzione alle palazzine popolari per 9 milioni e mezzo di euro
Gli immobili interessati sono ubicati in via di Casal Bruciato ai civici 25-27-49-53
Ammonta a nove milioni e mezzo di euro l’importo che la Fondazione Ensarco spenderà per effettuare i lavori di manutenzione straordinaria presso gli immobili di via di Casal Bruciato. Ad annunciarlo è il direttore di Enasarco, Antonello Marzolla: “L’aggiudicazione dei lavori e la consegna dei cantieri sono effettuate nel pieno rispetto dei tempi previsti nell’accordo tra la Fondazione e l’ATER e le opere dovranno essere ultimate entro un anno, con ampio anticipo rispetto ai diciotto mesi previsti dall’accordo con i conduttori".
Gli immobili, situati in via di Casal Bruciato ai civici 25/27/49/53, sono proprietà di Enasarco ma gestiti dall’ente regionale Ater. Quattro anni fa, 118 famiglie che vivono negli alloggi popolari hanno ricevuto una lettera da Ater che annunciava lo sfratto a seguito della disdetta del contratto con Enasarco, qualche settimana più tardi, l’ente ha revocato la disdetta. Da quel momento, gli inquilini hanno continuato a pagare il canone di locazione ad Ater che a sua volta paga un affitto passivo ad Enasarco.
Come annunciato già nei giorni scorsi dalle pagine del nostro giornale, Ater e Enasarco sono prossimi ad un accordo. Intanto da Enasarco hanno spiegato che la gara per l’esecuzione dei lavori straordinari di ristrutturazione degli immobili locati a Ater e Comune (una scala della palazzina è gestita dal Comune) si è svolta secondo le procedure degli appalti pubblici ed è stata aggiudicata dal Consiglio di Amministrazione di Enasarco lo scorso mese di dicembre 2020. Lunedì 11 gennaio verranno consegnate le attività alle ditte aggiudicatrici dell'appalto.