rotate-mobile
Appio Latino San Giovanni / Piazza di Villa Fiorelli

Villa Fiorelli, il Comune ha stanziato altri fondi: pronti nuovi interventi di riqualificazione

La Giunta Raggi ha approvato una serie di interventi previsti nella storica villa del Municipio VII. Saranno ripristinati il cortile d’accesso, le ringhiere ed i cancelli. I lavori interesseranno anche il vecchio “Casino padronale”

Il verde, le mura perimetrali, ed i cancelli d’ingresso saranno sistemati. Villa Fiorelli sta per essere interessata da un nuovo programma d’interventi. Sicuramente sono più circoscritti, rispetto ai lavori che si sono conclusi nel 2019. Anche le cifre a disposizione sono totalmente diverse.

I nuovi fondi

La Giunta Raggi ha approvato lo stanziamento di 40mila euro per una nuova tranche di lavori. Sono poca cosa rispetto ai 740mila euro di cui ha recentemente beneficiato la villa. Ma i nuovi fondi a disposizione serviranno per completare alcuni interventi che, nel complesso, contribuiranno a ripristinare l’antico decoro del polmone verde.

Gli interventi previsti

I 40mila euro a disposizione serviranno per la riqualificazione ed il ripristino funzionale del piccolo rustico che, un tempo, faceva parte del Casino padronale. Si tratta di un piccolo edificio di circa 60 metri quadrati, che oggi viene utilizzato dal Servizio Giardini. Gli interventi saranno prevalentemente rivolti all’interno della struttura e ne consentiranno anche una diversa organizzazione degli spazi.

I nuovi lavori non saranno limitati al vecchio Casino padronale. Con i fondi a disposizione il Campidoglio ha infatti intenzione d’intervenire sul cortile che si apre verso la Villa. Verranno di conseguenza ripristinati gli intonaci ammalorati delle murature perimetrale, si procederà ad una nuova tinteggiature ed al ripristino di ringhiere e cancelli. 

La riqualificazione della Villa

Piccoli interventi, quindi, che servono a completare i tanti lavori eseguiti in passato. Villa Fiorelli ha riaperto al pubblico solo nel gennaio del 2020. In quell’occasione nell’area verde sono stati instalalti nuovi arredi ludici, è stata sistemata la cancellata, ed è stata apposta una pavimentazione compatibile con i vincoli ambientali. Sempre in quella circostanza, aveva spiegato l’assessore capitolina Laura Fiorini, erano state  “posizionate panchine in ferro e sono stati fatti interventi sulla vegetazione con potature, sfalci e messa a dimora di nuovi alberi”. Con gli ultimi lavori annunciati, pertanto, l’amministrazione punta probabilmente a dimostrare che l’attenzione, sulla storica villa del Municipio VII, non è ancora venuta meno.
 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Villa Fiorelli, il Comune ha stanziato altri fondi: pronti nuovi interventi di riqualificazione

RomaToday è in caricamento