Sul degrado di via Talarchiana la denuncia di un Centro di Riabilitazione
Riceviamo e pubblichiamo la denuncia dei responsabili, operatori e genitori dei pazienti del Centro di Riabilitazione "Casa S. Rosa" il cui accesso è su via Talarchiana, limitrofa al Parco dell'Appia Antica. Sulle buche e deformazioni che si sono create è stata presentata una petizione alla quale nessuna istituzione ha risposto
Si tratta di VIA TALARCHIANA, una via secondaria che collega Via Appia Pignatelli a Via del Triopio dove è sorto negli ultimi anni un denso abitato di ville e palazzine signorili. Tale via però ha un'importanza fondamentale per oltre 150 famiglie di piccoli e giovani utenti disabili che accedono ogni giorno al Centro di Riabilitazione "Casa S. Rosa" per il trattamento, nonchè ai 70 e più dipendenti che vi accedono giornalmente per lavoro. Il transito su detta via è d'obbligo in quanto l'altro accesso al Centro è ubicato sulla Via Appia Antica, che con la sua "veste antica" appunto, può consentire il tragitto solo a senso unico e a chi è dotato di fuoristrada.
Da diversi anni ormai il manto stradale asfaltato si è deformato sotto la spinta delle radici dei pini laterali da una parte, e dai cespugli ed erbacce dall'altra. Gli ultimi fenomeni atmosferici hanno completato l'opera di deterioramento creando pericolose buche. Da più di un anno abbiamo fatto una petizione al X° Municipio con raccolta di firme e successivamente inviato lettere ai suoi maggiori rappresentanti, ma non si è avuto un segno di risposta. Eppure il disagio per questi nostri utenti non è indifferente!
I 12 pullmini che svolgono il servizio trasporto per le ASL mettono a rischio la incolumità dei già provati passeggeri nei sobbalzi che sono costretti a subire, e gli automezzi hanno già più volte sperimentato la rottura delle calotte che vengono a contatto con i numerosi e vistosi dossi. Osiamo ancora sperare che anche attraverso questa segnalazione qualcuno venga "toccato" e intervenga a compiere il risanamento dovuto. Alleghiamo alcune foto a testimonianza di quanto espresso, e ringraziamo tutti coloro che si faranno fautori per il risanamento di VIA TALARCHIANA.
I responsabili, i genitori e operatori del Centro