Corso Francia, gli allagamenti di case e negozi fanno paura
Il municipio XV ha chiesto completamento del collettore alto della Farnesina e interventi su sistema fognario
Case e negozi sommersi dall’acqua ad ogni pioggia abbondante, abitanti ed esercenti costretti durante i temporali a scendere in strada nel disperato tentativo di liberare i tombini per poi ritrovarsi sempre a dover ripulire ingressi e locali dalla melma. Gli allagamenti fanno paura e rabbia a Corso Francia, il grande stradone di Roma nord dove oltre alla sicurezza stradale c’è anche quella idraulica tra le questioni più urgenti da affrontare.
Corso Francia, gli allagamenti di case e negozi fanno paura
Le criticità si sono di poco affievolite dopo i lavori effettuati tra il 2013 e il 2014, ma quell’area centrale e nevralgica del municipio XV richiede ancora interventi definitivi riguardanti il sistema fognario e il completamento del collettore alto della Farnesina: impianto che, in caso di forti piogge, garantirebbe di ridurre l'afflusso dell'acqua e i conseguenti allagamenti.
Il municipio XV chiede intervento al comune
“Purtroppo però - accusano dai banchi del centrosinistra i consiglieri del municipio XV Alessio Leppe, Claudio Marinali e Gianluca Loffredi - i lavori, nel corso della precedente amministrazione, sono stati costantemente posticipati e mai terminati”. Da qui nell’ultima seduta del consiglio di via Flaminia è stata votata all’unanimità una nuova risoluzione che impegna il municipio a procedere insieme al dipartimento SIMU con azioni e interventi concreti e necessari alla risoluzione del problema.
“Non possiamo più permettere che in caso di piogge intense tornino a verificarsi eventi come quelli che si sono ripetuti negli anni, che oltre a causare danni alle persone coinvolte e ai loro immobili hanno minato anche la loro serenità. La fragilità del nostro territorio e l'attenzione per il rischio idrogeologico e idraulico dei nostri quartieri sono temi che richiedono costanza e attenzione continua. Una lotta contro il tempo - sottolineano Leppe, Marinali e Loffredi - che necessita di responsabilità e impegno, per garantire ai nostri cittadini e ai nostri quartieri sicurezza e serenità".