rotate-mobile
Mercoledì, 29 Novembre 2023
RomaNord Grottarossa / Via Flaminia Nuova

I pini di via Flaminia rischiano l'abbattimento, Roma nord protesta: "E' uno scempio"

Anas ha programmato il rifacimento della strada e la messa in sicurezza delle alberature: quelle a rischio saranno rimosse. La richiesta di Comune e Municipio: "Per ogni pino abbattuto due nuovi alberi"

Il rifacimento della strada porterà con sé “l’inevitabile” abbattimento degli alberi. E’ segnata la sorte di alcuni dei pini che sorgono lungo via Flaminia Nuova, in particolare nel tratto subito dopo Corso Francia verso il centro Euclide in direzione Grande Raccordo Anulare. 

Abbattimento per i pini di via Flaminia 

Anas, che li ha la competenza della manutenzione, ha previsto il rifacimento della strada e la messa in sicurezza delle alberature: i pini reputati a rischio e irrecuperabili saranno abbattuti. Le autorizzazioni ci sono già. 

“L'abbattimento di alberature non è, giustamente, un procedimento semplice, anzi, per poterlo eseguire bisogna  procedere ad ogni tipo di valutazione richiedendo tutte le autorizzazioni del caso. Quel tratto, in particolare, oltre alle perizie di agronomi forestali dellAnas ha richiesto la verifica ed il nulla osta dei tecnici del Parco di Veio, della Sovrintentenza e degli agronomi del Dipartimento Tutela Ambientale che hanno chiesto di limitare al minimo il numero degli abbattimenti prescrivendo, per diversi di questi, ulteriori approfondimenti strumentali” - ha fatto sapere l’assessore all’Ambiente del Municipio XV, Pasquale Annunziata

Flaminia, per ogni pino abbattuto "due nuove alberature"

Per ogni albero abbattuto il Comune ha chiesto la piantumazione di due nuove alberature: su via Flaminia i pini, secondo le promesse, dovrebbero essere sostituiti dalle querce. Poste quelle su strada, "nel rispetto delle distanze da un albero all’altro", quelle in più saranno collocate in aree verdi limitrofe. “Come Municipio XV - dice Annunziata - abbiamo indicato il Parco Belloni: l’area verde di Vigna Clara dove sono stati abbattuti diversi alberi. Il giardino riaprirà a breve, l’area cani verrà invece realizzata a via Iacini”. 

Roma nord contro l'abattimento dei pini: "E' uno scempio"

Ma mentre il quartiere residenziale di Roma nord,in attesa della riapertura di Parco Belloni chiuso ormai da tre anni, si gode l’albero di Natale donato da Acea, sull’abbattimento dei pini di via Flaminia è già polemica.

“Uno scempio” - così lo definisce Paolo Salonia, già presidente del Comitato Abitare Ponte Milvio, impegnato nella salvaguardia dei pini di Saxa Rubra divorati dalla cocciniglia. “Non è più tollerabile l’attacco che viene condotto scientificamente contro i pini, e più in generale contro il verde, in questa città. E’ assolutamente necessaria una sollevazione dell’intera cittadinanza contro questo scempio”.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

I pini di via Flaminia rischiano l'abbattimento, Roma nord protesta: "E' uno scempio"

RomaToday è in caricamento