rotate-mobile
Emergenza cinghiali / La Storta / Via Antonio Labranca

Via erbacce e rifiuti nella strada “safari” dove ci fu la caccia ai cinghiali

Intervento in via Labranca a La Giustiniana: li furono rinvenuti 20 lacci utilizzati dai cacciatori di frodo contro gli ungulati

Intervento di sfalcio e pulizia straordinaria a La Giustiniana dove sono intervenuti in modo congiunto gli operai della ditta del verde e gli operatori di Ama per un’operazione di sfalcio e pulizia. In via Labranca anche spazzamento meccanizzato e rimozione dei rifiuti con la sostituzione dei vecchi cassonetti stradali con i nuovi modelli che dovranno incentivare e facilitare la raccolta differenziata. 

Pulizia in via Labranca: deterrente contro i cinghiali

Si perchè nella traversa della Cassia pulizia e corretto conferimento dei rifiuti, senza sacchetti della spazzatura accatastati intorno alle pattumiere o abbandonati lungo i bordi della strada, significano più sicurezza per tutti: un deterrente all’invasione di cinghiali che da anni tiene in ostaggio quel quadrante. Numerosi gli avvistamenti e gli incontri ravvicinati con gli ungulati a spuntare anche in pieno giorno dal vicino parco in cerca di cibo

Via Labranca e i lacci per cacciare “fai da te” i cinghiali

Via Labranca, l’angolo di Roma nord divenuto tristemente celebre perchè trasformato da qualche irresponsabile in un “safari”. E’ proprio li che tempo fa i membri del Comitato di Quartiere, impegnati in un'azione di pulizia straordinaria, si sono imbattuti nella presenza di lacci: i cavi di acciaio, utilizzati dai cacciatori di frodo, pronti a scattare e catturare indiscriminatamente qualsiasi animale di passaggio. Strumenti pericolosi e illegali, elementi di rischio per tutti. Nel 2018 circa 20 i lacci sparsi nel parco di via Labranca e aree limitrofe sequestrati dai Guardiaparco. Ora la pulizia straordinaria affinchè senza rifiuti a terra e cassonetti strapieni i cinghiali non si sentano più attirati sotto le finestre dei residenti. 

Interventi di sfalcio e pulizia su 300 km di strade a Roma nord

Non l’unico intervento di decoro quello a La Giustiniana: Ama in questi giorni sta provvedendo alla sostituzione dei cassonetti da 1.100 litri nei quartieri di Ponte Milvio, Farnesina, Vigna Clara e Fleming.
 
“Negli ultimi due mesi le ditte del verde sono intervenute su circa 300 km di tratti stradali nel XV Municipio. A completamento delle attività di pulizia, diserbo e sfalcio di marciapiedi e strade, nei prossimi giorni sono in programma ulteriori interventi in varie zone del territorio” - ha fatto sapere l’assessore all’Ambiente del Roma nord, Marcello Ribera. “Abbiamo fatto grandi passi in avanti nelle ultime settimane ma c'è ancora tanto lavoro da fare. L’Assessorato alle Politiche Ambientali è impegnato quotidianamente con Ama e Servizio Giardini per intervenire e risolvere le criticità”. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Via erbacce e rifiuti nella strada “safari” dove ci fu la caccia ai cinghiali

RomaToday è in caricamento