"Strada di fondo valle" a maggio al via i lavori
A maggio inizieranno i lavori per la costruzione. Sarà pronta al massimo per settembre 2010. Collegherà Largo Sperlonga con via di Grottarossa

Inoltre tra Via Ss. Cosma e Damiano e la parallela Via al Sesto Miglio, sarà realizzato un collegamento a valle della scuola media “E. De Filippo”. In sostanza chi risiede nel quadrante Tomba di Nerone per giungere a Via Due Ponti, a Via di Grottarossa, all’Ospedale S.Andrea e sulla Flaminia, non dovrà più necessariamente riversarsi sulla Via Cassia.
LE CARATTERISTICHE
La strada, lunga oltre un chilometro, sarà divisa in due tronconi, uno lungo 588 metri che unirà via Ss. Cosma e Damiano con la “direttissima” Via Grottarossa - Via Ischia di Castro e un altro lungo 550 metri che collegherà appunto via Ischia di Castro (Largo Sperlonga) con Grottarossa. Il progetto è stato studiato dalla società “Risorse per Roma spa”, di cui azionisti sono, tra gli altri, anche il Comune e la Provincia di Roma.
Il costo dell’opera è pari a circa 3 milioni di euro. Più precisamente la strada che collegherà Via di Grottarossa a Via Ischia di Castro avrà una sezione di 7 metri con marciapiedi di 2 metri su ambo i lato e spartitraffico centrale di mezzo metro. Il nuovo congiungimento stradale che partirà da Via SS Cosma e Damiano (attualmente senza uscita) fino all’arteria con Grottarossa – Ischia di Castro avrà invece una sezione di 5 metri e mezzo con 2 metri di marciapiedi e una fascia di sosta longitudinale di 1,80 metri. Nel sottosuolo, anche qui, in corrispondenza dei marciapiedi laterali, sarebbero previste gallerie per l’alloggiamento dei pubblici servizi.
LE OPINIONI
Al progetto però secondo l’Assessore ai Lavori Pubblici del XX Municipio, Stefano Erbaggi (PdL), pur essendo “esecutivo” dovranno essere apportati miglioramenti e interventi di variante che andranno eseguiti in corso d’opera. In particolare secondo l’Assessore “il tratto di via Ss. Cosma e Damiano è troppo stretto e nello svincolo di immissione nella strada di Fondo Valle nel progetto attuale non c’è una corsia apposita di immissione né di uscita. Il rischio di bloccare il flusso del traffico, vista la conformità della via, è quindi alto”. Vi sono poi altre criticità come i parcheggi del Parco Papacci, che con la realizzazione dello svincolo di via di Grottarossa verrebbero eliminati. “Bisognerà quindi intervenire – spiega Erbaggi – per realizzare un parcheggio apposito al servizio del Parco”. Altro problema: non è previsto alcun impianto semaforico in tutto il percorso. Via Ischia di Castro inoltre, nella parte che va verso via di Vibio Mariano, è a senso unico nel progetto, quindi, secondo Erbaggi, “chi volesse andare in quella zona dovrebbe prendere la Cassia e scendere giù: una cosa impensabile”. Nel tratto tra via Sinisi e Via Due Ponti poi, continua l’Assessore, “andrà per forza di cose realizzata una rotatoria, perché se il traffico oggi è già sostenuto, non osiamo immaginare che cosa sarà una volta aperta la nuova strada”.
CENTRALITA’ E SERVIZI
Molti interventi che non sono stati previsti nel progetto della Strada di Fondo Valle verranno realizzati probabilmente in occasione o prima della realizzazione della nuova “Centralità di Tomba di Nerone”, che porterà nel quartiere nuovi negozi e attività. Da sottolineare positivamente la presenza, come accennato, di un percorso, sembra solo pedonale, tra via Ss. Cosma e Damiano e via Al Sesto Miglio. Per quanto riguarda il trasporto pubblico, si immagina che ci sarà la possibilità di istituire un servizio autobus lungo la nuova strada, soprattutto dal momento che a Largo Sperlonga è già presente un capolinea di ampie dimensioni.
Articolo a cura di