Comune di Roma: al via nei Municipi il Piano di Sicurezza Integrato
E’ notizia di qualche giorno fa. Entro tre mesi nei Municipi di Roma verrà aperto al pubblico uno sportello di ascolto sulla sicurezza
Il Piano
In ogni Municipio ci sarà dunque “un presidio fisso dedicato ai cittadini, destinato a raccogliere informazioni, segnalazioni, richieste d’aiuto da parte dei romani. Per aiutare i figli a uscire da situazioni di pericolo legate allo spaccio di droghe o al bullismo, per venire incontro alle esigenze e alle paure degli anziani. Una vera e propria rivoluzione nel sistema sicurezza della città” cosi’ ha presentato la novità il Corriere della Sera in un articolo dello scorso 5 Marzo che ha spiegato in dettaglio i contenuti della circolare inviata dal Campidoglio ai Direttori dei 19 Municipi.
Circolare nella quale si legge “La sicurezza sulla vita quotidiana dei cittadini è una priorità ed il municipio, quale istituzione prossimità, è il vero e proprio sensore sul territorio che recepisce e segnala situazioni che generano senso di insicurezza.
Appare quindi opportuno che in ogni municipio sia presente un ufficio o un punto d’ascolto dove possano convergere tutte le segnalazioni e le istanze dei cittadini”.
Presto dunque un minicommissariato municipale? Non sembra, pare che lo sportello sarà più un *front-end* “non in contrasto con l’attività delle forze dell’ordine che, comunque, saranno subito informate in caso di situazioni che richiedano il loro intervento” spiega la circolare.
I Progetti
La circolare prevede anche che entro l’estate i progetti presentati dai municipi vincitori del bando diventino operativi ed anche il XX Municipio, che si è aggiudicato la gara, dovrà dunque implementare il suo nei prossimi tre mesi. Ed in cosa consiste?
continua su