Degrado a Villa Certosa, ancora proteste: il sit in e la lettera del Cdq
Si sono ritrovati questa mattina davanti alla sede del municipio per distribuire volantini di protesta. L'appello del Cdq va alle istituzioni locali. L'oggetto il degrado di via Filarete
E' l'unico spazio verde della zona ma, a quanto testimoniato da chi lo vive, non sembra degno di chiamarsi tale. Stiamo parlando del costone di via Filarete nel quartiere di Villa Certosa, prato sopraelevato che costeggia la via, da anni lasciato al più completo degrado. Sterpaglie, siringhe, calcinacci, copertoni e chi più ne ha più ne metta hanno ridotto lo spazio a luogo difficilmente frequentabile dai residenti. La denuncia arriva, e certo non è la prima, dal comitato di quartiere che, esasperato dalla situazione, ha informato, tramite una lettera, stampa e politici locali.
La goccia che fa traboccare il vaso? "Lo scorso 19 novembre, all’imbrunire, dei ladri sono entrati all’interno di un’abitazione che affaccia sul prato del costone di via Filarete, nel quartiere di Villa Certosa, dopo aver letteralmente divelto finestre e persiane". Se sono riusciti indisturbati a portare a termine l'azione, a detta del comitato, è perché quel prato è un "luogo completamente buio, degradato, pericoloso, frequentato da tossici e spacciatori, usato come latrina e discarica a cielo aperto". E gli esponenti dell'associazione sono ben quattro anni che in più occasioni si sono confrontati "con gli amministratori in relazione alle varie e numerose criticità del quartiere di Villa Certosa. Sono quattro anni che la questione del costone di via Filarete viene rimarcata dal Comitato di Quartiere".