Prenestino: gli nega il prestito e lo rapina con un coltello. Arrestato
Gli agenti di polizia fermano un 36enne che aveva fatto perdere le proprie tracce dopo aver derubato un meccanico di un costoso orologio e di uno smartphone
Aveva lasciato la sua abitazione subito dopo la rapina e aveva fatto perdere le proprie tracce ma ciò non gli è bastato per assicurarsi l’impunità. Una fuga non sufficiente ad un 36enne albanese individuato e sottoposto a fermo di indiziato di delitto per rapina dagli agenti del Commissariato Prenestino. Le indagini erano iniziate da alcuni giorni, da quando un meccanico della zona si era rivolto ai poliziotti denunciando di essere stato vittima di una rapina. Un uomo, conosciuto per essersi recato alcune volte presso la sua officina, lo aveva avvicinato mentre si trovava in un bar e, dopo aver tergiversato, gli aveva chiesto una somma di denaro “in prestito”.
RAPINA CON COLTELLO - Al suo rifiuto era passato a ben altri “metodi”. Estratto un coltello, si era fatto consegnare un costoso orologio ed uno smartphone. La prima attività di indagine è stata rivolta all’identificazione del rapinatore. Le attenzioni degli investigatori si sono concentrate su un abitante della zona, un albanese di 36 anni, con precedenti per furto, rapina, danneggiamento, minacce, ricettazione e stupefacenti. La ricognizione fotografica ha confermato le loro ipotesi investigative. La vittima, infatti, ha subito riconosciuto, nelle foto mostrategli, l’autore della rapina. I primi servizi effettuati per individuarlo, però, non hanno dato frutti. L’uomo si era reso irreperibile.
FINE FUGA - Ulteriori servizi di appostamento effettuati presso le abitazioni di familiari e conoscenti hanno alla fine permesso di “scovarlo” Sottoposto a perquisizione, l'uomo è stato trovato in possesso di un coltello e di una scheda sim che, dai successivi accertamenti, è risultata essere intestata proprio alla vittima della rapina. Condotto in Commissariato, per il 36enne sono scattate le manette. Dovrà rispondere di rapina aggravata dall’uso delle armi.