Il II municipio approva la delibera per lo sportello anti-violenza in favore delle donne
Varato un documento comune da parte della maggioranza PdL e dell’opposizione Pd. La questione verrà prima ottoposta al vaglio delle due competenti Commissioni consiliari, in modo tale da effettuare uno studio tecnico ed istruttorio più approfondito sulla tematica
Sulla problematica, è intervenuto anche l’Assessore alle Politiche Sociali del II Municipio, Niccolo’ Di Raimondo, il quale ha spiegato che è “ferma intenzione di questa amministrazione Municipale creare uno sportello contro la violenza nei confronti delle donne, un tema molto delicato sul quale occorre mantenere sempre la massima attenzione, anche se è necessario che ci venga data, alquanto prima, la disponibilità in termini economici”. Lo stesso Assessore Di Raimondo ha anche delucidato di “aver avviato, con l’Associazione Telefono Rosa, la quale ha una specifica competenza in materia, un dialogo e un raffronto che intendo portare avanti, in modo tale da fare in modo che, il prima possibile, venga attivato questo sportello sul nostro territorio, uno sportello che svolga una funzione prettamente assistenziale e orientativa, orientativa in relazione ad una tematica così importante e delicata quale quella della violenza nei confronti delle donne, che sia, in qualche modo, collocato all’interno di uno sportello più grande, quale quello, ad esempio, denominato “Casa del Cittadino”, il quale esiste già da diverso tempo nel nostro Municipio, e che sia, infine, strettamente connesso alle realtà locali e statali, e anche alle realtà private, penso, ad esempio, al mondo dell’associazionismo”. “Infine”, conclude Di Raimondo, “auspico l’immediato insediamento della Commissione Municipale delle Elette, la quale deve, imprescindibilmente, avviare un raffronto in merito a questa problematica”.
Il documento congiunto di maggioranza e opposizione è stato approvato dal Consiglio all’unanimità dei presenti.