Viale del Vignola: al via le perizie sullo stato dei platani e sulle fondamenta dei palazzi
A Radio Città Futura confronto telefonico tra il vicepresidente dell’associazione Ananke e l’assessore alla mobilità e ai trasporti del Comune di Roma
A comunicarlo è il vicepresidente Maria Pia Montesi in apertura della manifestazione di protesta che si è svolta ieri e che ha visto i cittadini del quartiere impegnati in prima persona. In tanti, infatti, hanno appeso con delle mollette da bucato appelli in difesa dei platani e contro la costruzione del parcheggio. Tantissimi, inoltre, i disegni realizzati dai bambini.
Prosegue, dunque, la battaglia del quartiere per evitare che il Comune realizzi un’opera che, secondo i residenti della zona non solo non servirà a ridurre i problemi della viabilità, ma soprattutto li priverà del verde, dell’aria pulita, di un bel vedere e renderà le abitazioni meno sicure. La zona, è utile ricordare, è a rischio idrogeologico poiché si trova a poche centinaia di metri dal corso del Tevere e in un’area che, a detta degli esperti dell’Università Roma Tre, potrebbe essere occupata da un fiume sotterraneo.