Abusivi in una palazzina elegante: in via Nomentana la protesta dei cittadini
Roma Today ha raccolto le testimonianze di diversi cittadini residenti di Via Nomentana 387 sul piede di guerra per la presenza di alcuni nomadi all’interno dell’elegante palazzina d’epoca

Siamo andati a caccia di testimonianze da parte dei residenti della zona e più che critiche si può parlare di un vero e proprio coro di sdegno nei confronti della situazione creatasi. Nella zona sono presenti un centro e una biblioteca del Municipio. Il Presidente del Centro Anziani di Villa Leopardi ci ha riferito di essere “molto preoccupato per la grave situazione di insicurezza venutasi a creare all’interno dell’area. In qualità di Presidente di uno dei più importanti Centri Anziani del territorio, sento come dovere civico e morale difendere l’incolumità e gli interessi di coloro che abitualmente frequentano questo Centro”.
Siamo riusciti a sentire anche l’ex custode di Villa Leopardi, Sig. Giampiero, il quale vive, attualmente, dentro la Villa stessa, e ci ha riferito anch’egli di “essere seriamente preoccupato per questa grave situazione di illiceità che si è venuta a creare dentro il Parco, in quanto, da quando vi è la presenza di questo insediamento, temo ogni giorno anche per la mia incolumita’ e sicurezza”.
La protesta è giunta anche alle istituzioni del II Municipio, in particolare al Delegato al Decoro Urbano e Commissario alla Sicurezza del II Municipio Massimo Inches, e al Delegato all’Ambiente Pietro Cassiano. Sabato scorso hanno svolto un’accurata ispezione dell’area e della palazzina, congiuntamente agli uomini del II Gruppo del Corpo di Polizia Municipale e l’esito di questa ispezione ha accertato che una parte abbastanza consistente della stessa è stata occupata abusivamente dai nomadi.