A Roma suona la campanella per la prima (e unica) scuola media montessoriana
Un intero ciclo di secondaria di I grado inizia il 12 settembre nelle sedi di via Santa Maria Goretti e via dei Marsi
Prima campanella il 12 settembre per la "nuova" scuola "Maria Clotilde Pini" in II municipio. Dopo l'intitolazione alla sua storica dirigente e la creazione dell'istituto comprensivo (con le due sedi di via Santa Maria Goretti al quartiere Africano e via dei Marsi a San Lorenzo), parte anche il primo e finora unico ciclo di secondaria di primo grado a indirizzo completamente montessoriano.
"Un passaggio di grande valore" aveva commentato a dicembre scorso l'allora neo nominata assessora a scuola, formazione e lavoro di Roma Capitale Claudia Pratelli. “Da oggi oltre alla casa dei bambini (l’infanzia) e alla primaria - annunciano la presidente del II Francesca Del Bello e l'assessora alla scuola Paola Rossi - saranno accolti anche i ragazzi e le ragazze della secondaria di primo grado. Accade dopo lunghi anni di attivismo e di impegno della comunità scolastica locale e della 'signorina Pini'". “Una giornata storica per il territorio, per Roma e per l’Italia - concludono - un istituto comprensivo statale che porterà avanti il metodo Montessoriano".
Morta nel 2019 a 98 anni, Maria Clotilde Pini è stata la fondatrice del VII circolo didattico (oggi istituto comprensivo) e dell'IC di viale Adriatico a Città Giardino. Ultima discepola di Maria Montessori, è stata presidente dell'associazione romana dedicata alla storica educatrice.