rotate-mobile
Domenica, 2 Aprile 2023
Ostia Lungomare Duca degli Abruzzi

Ostia: no a lungomare pedonalizzato, sì al recupero della Vittorio Emanuele

Il delegato per il X Municipio Sabella ieri ad Ostia ha parlato dei programmi futuri per il territorio: "Difficile la riapertura del Giudice di Pace. La pedonalizzazione si farà ma non sul lungomare"

Dalla pedonalizzazione estiva al recupero dell'ex colonia Vittorio Emanuele, passando per il Giudice di Pace. Alfonso Sabella, ieri ad Ostia, ha parlato di questo e molto altro. Il delegato per il X Municipio e assessore capitolino alla Legalità a margine della commissione speciale per la riforma e la razionalizzazione della spesa dell'amministrazione capitolina che si è svolta nell'aula Massimo Di Somma ha parlato dei programmi futuri che riguarderanno il territorio.

NO AL LUNGOMARE PEDONALIZZATO - Una notizia, certa, riguarderà la pedonalizzazione estiva. "La faremo interna con uno sbocco al mare. Abbiamo deciso di lasciare il lungomare tutto transitabile per evitare problemi di viabilità, ma anche perchè abbiamo problemi per i vigili urbani", ha detto Sabella che poi ha aggiunto che interesserà una parte di Tor San Michele, via Rutilio Namaziano e un piccolo pezzo di viale della Marina. "La proposta viene dai commercianti ed è poi stata valutata anche con l'ampio consenso delle opposizioni". 

LA VITTORIO EMANUELE - Altro tema caldo, restando sul lungomare è quello relativo all'ex colonia Vittorio Emanuele. "La mia idea è di recuperare e riconsegnare alla collettività l'ex caserma per una funzione pubblica istituzionale utile. Presto riprenderemo i lavori per la ristrutturazione di due piani, per trasferire l'ufficio tecnico. Quella potrebbe essere l'occasione per iniziare un recupero globale di tutta la struttura. Lì si potrebbero portare tutti gli uffici che sono sparsi sul territorio". Un primo passo per un patrimonio di Ostia, spesso al centro di polemiche che hanno riguardato soprattutto la nascita di una 'Casa della Cultura'

IL GIUDICE DI PACE - Negative, invece, le ultime sul futuro degli uffici del Giudice di Pace di via Costanzo Casana: "Dobbiamo trovare un immobile. Mi sono attivato con il CSM, con il ministero della Giustizia e delle garanzie le ho avute. A fine giugno il CSM individuerà dei magistrati che verranno a fare i Giudici di Pace ad Ostia. Ora dobbiamo trovare la sede ed è una questione un pò ardua". 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ostia: no a lungomare pedonalizzato, sì al recupero della Vittorio Emanuele

RomaToday è in caricamento