rotate-mobile
Ostia Ostia

Ostia, Piazza Anco Marzio: l'allarme degrado del Comitato Civico 2013

Il degrado di Piazza Anco Marzio o di quello che dovrebbe essere un Centro Commerciale Naturale, costato 250 mila euro, è riassunto in questa foto

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di RomaToday

Il degrado di Piazza Anco Marzio o di quello che dovrebbe essere un Centro Commerciale Naturale, costato 250 mila euro, è riassunto in questa foto. Giardini spelacchiati che, per rinfoltirli, sono stati appena seminati dai commercianti recingendo a protezione l'area con del nastro da cantiere e sedie di plastica. Un foglio A4 stampato al computer, appiccicato all'antiestetica scritta 'Ostiamor', avverte di tutto ciò. Intanto i passanti preferiscono sedersi sulle 'sedie di plastica' (costo, 5 euro l'una) invece che sulle 'pietre lunari' (costo, 10 mila euro l'una). Ciliegina finale, scomparsa ancora una volta la 'mappa tattile' per i non vedenti al centro della piazza. Piante secche e scarabocchi completano il desolante scenario. Insomma, più che il salotto di Ostia (1,2 milioni di euro per pedonalizzarlo) sembra un attraversamento per andare sul lungomare, senza alcuna identità. C'è poi da chiedersi: dove sono finiti i soldi dei terminali collegati in wi-fi per informare cittadini e turisti, visto che dei 'totem display touch screen' non si vede neanche l'ombra?

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ostia, Piazza Anco Marzio: l'allarme degrado del Comitato Civico 2013

RomaToday è in caricamento