Presto tornerà l'illuminazione pubblica in via di Casalpalocco
L'ACEA ha appena comunicato al Dipartimento SIMU (Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana) di aver provveduto ad espletare tutte le pratiche del caso
La strada principale del quartiere è al buio da ottobre a causa dell'asportazione dei cavi elettrici dai pozzetti ACEA: il più grande furto di rame registrato a Roma per estensione e danno economico. Grazie al diretto interessamento dell'Assessore ai Lavori Pubblici e Periferie di Roma Capitale Paolo Masini e del suo staff, con il quale sono stata costantemente in contatto nelle ultime settimane, si è finalmente arrivati alla soluzione del problema.
L'ACEA ha appena comunicato al Dipartimento SIMU (Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana) di aver provveduto ad espletare tutte le pratiche del caso e di aver inviato il benestare per i lavori di ripristino della rete. A questo step seguirà, a brevissimo, l’affidamento dei lavori all’impresa che se ne farà carico.
Su via di Casalpalocco lunga quasi due chilometri, si contano ben cinque attraversamenti pedonali, utilizzati da molti giovani che frequentano gli impianti sportivi e da numerosi anziani che si recano a piedi nella zona commerciale del quartiere. "La mancanza di illuminazione, oltre ad essere causa di innumerevoli disagi per i residenti, rappresenta anche un serio problema per la sicurezza. Dunque, vorrei esprimere un sentito ringraziamento all'assessore Masini e alla commissione Lavori Pubblici del X Municipio presieduta da Francesco Spanò per l'interessamento dimostrato". Commenta la consigliera Pd Monica Schneider.