Ostia: passeggero picchia l'autista dell'Atac. 15 giorni di prognosi
Lite ieri pomeriggio sul bus della linea 01. Uomo di 37 anni denunciato per interruzione di pubblico servizio
Una lite tra un autista della Linea 01 dell'Atac ed un passeggero è finita in rissa ieri pomeriggio al centro di Ostia. Secondo una prima ricostruzione l'autista sarebbe stato aggredito in strada, mentre invitava i passeggeri a passare su un altro autobus della stessa linea che era fermo in sosta. A quel punto, forse infastidito dalle operazioni di trasbordo, l'aggressore avrebbe provocato l'autista per futili motivi. Alla risposta del dipendente Atac sarebbe partita la rissa tra i due. L'autista, accompagnato all'ospedale Grassi, è stato curato per lesioni al volto e dimesso con una prognosi di 15 giorni. Il passeggero, italiano di 37 anni, non ha voluto essere refertato ed è stato denunciato per interruzione di pubblico servizio.
ATAC - Aggressione all'autista che trova la vicinanza dell'azienda dei trasporti nei confronti del proprio dipendente: "Atac esprime piena solidarietà all'autista fatto oggetto di una vile aggressione e ringrazia i conducenti e il personale che ogni giorno, con la capillare presenza lungo le strade della Capitale, costituiscono irrinunciabile presidio di sicurezza e legalità. Siamo vicini al personale oggetto di violenze e soprusi attraverso un apposito programma di people care e di assistenza legale e sanitaria - continua il comunicato -. Sempre a tutela del personale di guida, in neppure un anno sono stati attrezzati con cabine blindate 335 mezzi (altri 100 sono in via di realizzazione), mentre attraverso l'utilizzo del proprio personale di vigilanza e di pattuglie automontate, oltre che ad accordi con le forze dell'ordine, negli ultimi sei mesi si è registrata una diminuzione del 36 per cento delle aggressioni. Atac continuerà nell'opera di prevenzione e controllo sulle linee e i capolinea a rischio, in particolare nelle ore notturne, pur non potendosi sostituire alle forze dell'ordine con cui continuerà tuttavia la stretta collaborazione".