Acilia: inaugurato un parco dedicato a Mia Martini
Il Parco sorge in via Domenico Modugno. Alla cerimonia presente il padre della Martini, Franco Califano e l'assessore alla cultura Umberto Croppi
Tante le personalità intervenute e, tra queste, Franco Califano che per Mia ha scritto due splendide canzoni “Minuetto” e “La nevicata del ‘56”. “Sono qui”, ha detto il Califfo, “per ricordare una grande artista e poi, stavo pensando che potrei scegliermi un vicoletto che un giorno potrebbe essere intestato a me”.
Alla cerimonia, hanno presenziato l’assessore alla cultura Umberto Croppi in rappresentanza del sindaco Alemanno, il presidente del municipio XIII, Giacomo Vizzani, l’intera giunta e numerosi consiglieri, il sovrintendente comunale Umberto Broccoli, le attrici Lea Massari, Maria Rosaria Omaggio, il critico musicale Dario Salvatori, Grazia Di Michele e tanti amici ed estimatori di Mia Martini, pseudonimo di Domenica Bertè.
“Mia era una grande artista”, ha detto il presidente Vizzani. “Personalmente sono cresciuto con le sue canzoni”. L’assessore Croppi ha parlato della Martini come di “una grande interprete della cultura italiana e ha ricordato come questa iniziativa sia nata quattro anni fa durante la giunta Veltroni e per personale interessamento dell’allora assessore alla cultura Gianni Borgna, anche lui presente alla scopertura della targa (ndr).
“In genere”, ha affermato Croppi, “strade e piazze sono intitolate a personaggi storici ad eroi o a eventi tragici. Questa volta stiamo ricordando un’amica di famiglia e la sua voce resterà a disposizione dell’intera collettività e a ricordo di una artista che ha vissuto anche una vita difficile.
“Questo è un momento di festa” - ha concluso Croppi - “ed è significativo che a Mia Martini sia stato dedicato un luogo così naturale e in un quartiere in crescita”.