rotate-mobile
San Lorenzo San Lorenzo / Via degli Ausoni

Droga e violenza a San Lorenzo, Gerace: "Ho scritto ad Alfano, ancora aspetto una risposta"

Un weekend di risse e feriti nel quartiere San Lorenzo. Il presidente del II Municipio, Giuseppe Gerace, commenta i fatti a Romatoday. "Abbiamo fatto quello che potevamo, ma serve di più"

Quel che era in suo potere fare lo ha fatto. Ma si sa, quando il problema si fa emergenza il Municipio non può granché. Il minisindaco Gerace ha scritto anche al ministro Alfano, un mese fa, per sottoporre l'inferno di San Lorenzo all'attenzione del governo centrale, di chi ha strumenti certo più incisivi per intervenire sulla deriva di droga e violenza che sta dilaniando il territorio. Ancora non ha ricevuto nessuna risposta. E il quadro da tempo è desolante. 

Due risse con feriti nelle ultime 48 ore: un attacco con sassi e bottiglie a un centro sociale e un gruppo di nordafricani pestati in piazza dell'Immacolata e finiti in ospedale. Prima di Natale due poliziotti sono stati aggrediti da un gruppo di giovani intervenuti in difesa di un pusher fermato. 

E poi ogni sera il solito delirio dei nottambuli, con lo spaccio che regna indisturbato alla faccia della camionette di poliziotti e militari che pur pattugliano il quartiere. Un fiume che rischia di debordare ogni weekend. E che il presidente del Municipio, con i mezzi in suo possesso, prova ad arginare.  

"Come Municipio abbiamo fatto tutto quello che potevamo. Ci siamo battuti per l'aumento delle forze dell'ordine sul territorio, abbiamo fatto assemblee pubbliche ascoltando i cittadini, ci siamo accordati con i militari in congedo per una copertura più capillare del quartiere". 

Il margine di intervento dei Municipi purtroppo è quello che è. Su San Lorenzo invece servirebbe un deus ex machina. "Ad Alfano ho chiesto un piano operativo per il territorio, ma nessuno ancora ha dato una risposta. Neanche una parola, una mail, niente. Speriamo che arrivi presto una risposta". Ma il livello di intervento non riguarda solo la sicurezza. La pianificazione urbana è altrettanto importante per sperare di ripristinare un livello di decoro che superi la decenza. E poi c'è il settore commerciale che necessita di continui controlli. 

"Nelle ultime settimane, con la aiuto di vigili, polizia e carabinieri abbiamo sospeso la licenza a quattro locali che non erano in regola". Il tutto in attesa di risposta dal Viminale.  

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Droga e violenza a San Lorenzo, Gerace: "Ho scritto ad Alfano, ancora aspetto una risposta"

RomaToday è in caricamento