rotate-mobile
Martedì, 28 Novembre 2023
Talenti Talenti / Via Renato Fucini, 265

Parco Talenti, la riqualificazione voluta dai cittadini: "Così restituiamo 7 ettari di verde al quartiere"

Il progetto del Coordinamento Rete Ecologica Roma Montesacro scelto per il finanziamento di 134mila euro: per l'area verde di via Fucini nuove piante e viali

Talenti è pronto a godersi il nuovo volto del parco di via Renato Fucini. La proposta delle realtà ambientaliste del territorio, il Coordinamento Rete Ecologica Roma Montesacro, inserita nel processo partecipativo del Comune di Roma #Romadecide, ha ottenuto il finanziamento di 134 mila euro

La riqualificazione di Parco Talenti

Una somma che servirà a ripristinare decoro e piena fruibilità di parte dell’area verde di Talenti. Il restyling prevede la riqualificazione dei percorsi pedonali, la piantumazione di essenze arboree, interventi sulla pavimentazione e sulla permeabilità del suolo. Inoltre, verrà rimosso un tratto in asfalto e si lavorerà sulla ridefinizione degli ingressi (da via Renato Fucini e da via Corrado Alvaro) attraverso l’inserimento di piante sui lati e una pavimentazione adeguata.

Talenti, nuove piante e viali: dal Comune 134mila euro per il parco

Il progetto dei cittadini per l’area verde di via Renato Fucini

“Si tratta di un progetto partecipativo finanziato da Roma Capitale perché valorizza un importante spazio verde del quartiere, nei pressi di una scuola. Il dialogo con i cittadini è fondamentale per capire le criticità e le esigenze del territorio. Chi vive quotidianamente questi luoghi può dare preziosi suggerimenti per migliorare gli interventi di restyling che stiamo effettuando in tutta la città” - ha spiegato l’assessora alle Politiche del verde di Roma Capitrale, Laura Fiorini.

Coordinamento Rete Ecologica Roma Montesacro: “Restituiti 7 ettari di parco al quartiere"

Soddisfatte le realtà che fanno parte del Coordinamento Rete Ecologica Roma Montesacro: “La nostra proposta restituisce al quartiere i 7 ettari di parco pubblico, ingresso naturale al parco, a ridosso dell’abitato e del plesso scolastico Renato Fucini”. Un po’ di dispiacere per la partecipazione degli alunni al progetto sfumata a causa dell’emergenza Covid. “E’ l’unico rammarico del Coordinamento che avrebbe visto nella partecipazione della limitrofa scuola, il modo migliore per trasmettere ai piccoli cittadini la consapevolezza di un importante bene comune del loro quartiere”. Ma gli studenti, così come le famiglie di Talenti, potranno presto godere del parco rinnovato sulla base delle richieste presentate dai cittadini e prendere parte alle iniziative che circoli e associazioni sperano presto di poter organizzare nel verde urbano. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Parco Talenti, la riqualificazione voluta dai cittadini: "Così restituiamo 7 ettari di verde al quartiere"

RomaToday è in caricamento