IV Municipio: moderate la velocità quando vedete il VeloOK
Fra qualche giorno in IV Municipio parte il nuovo sistema di controllo e rilevazione della velocità con le colonnine "VeloOk". Le prime strade interessate: Viale Jonio, via Tor San Giovanni, via Mario Soldati. Progetto pilota per tutta Roma, in altre città italiane è già avviato
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa in IV Municipio per presentare il nuovo sistema di controllo della velocità nelle strade urbane: il “VeloOK”.
Il progetto, già avviato in diverse città italiane, nei prossimi giorni partirà in IV Municipio, il primo di Roma che ha accolto questa iniziativa.
Questo sistema si basa sull’installazione a margine delle strade urbane di una serie di colonnine, chiamate “dissuasori di velocità a cabina VeloOK”, colorate ed estremamente visibili agli automobilisti, recanti l’indicazione del limite di velocità. La particolarità sta nel fatto che non tutte le colonnine avranno al loro interno l’apparecchiatura di rilevazione della velocità (cosiddetto autovelox): l’automobilista, quindi, non può sapere se la colonnina che vede lo contiene oppure no ed è costretto a rallentare per evitare una possibile multa. Gli autovelox di cui dispone il Municipio non resteranno sempre negli stessi posti. Su una stessa strada saranno presenti molte colonnine, poco distanziate tra loro, in modo che l’automobilista non rallenti soltanto nel tratto vicino alla colonnina, ma mantenga un’andatura costante a fronte delle numerose colonnine presenti su tutta la strada. All’inizio di ciascuna strada in questione verrà segnalata la rilevazione della velocità.