I residenti di via Cecchi e vie limitrofe hanno pensato subito ad una nuova cementificazione nella piccola area verde che affaccia su via Ugo Ojetti: Tg Roma Talenti denuncia il fatto. La consigliera De Napoli: "Non è previsto nessun intervento urbanistico"
Arrestati ieri a Talenti tre nomadi che stavano cercando di rubare alcuni pali della luce. Sono stati colti in flagranza di reato mentre avevano già tagliato un palo con la sega circolare. Sequestrati dalla polizia gli attrezzi "da lavoro"
L'appello del comitato di quartiere Valmelaina all'Ater mostra l'ennesima situazione di disagio vissuta da alcuni cittadini di via Monte Pattino e via Monte Favino: infiltrazioni, muffa, cantine allgate, strutture fatiscenti
La storia della signora Assunta, inquilina di una casa dell'ente Enasarco: "In queste condizioni il mutuo non te lo dà nessuna banca. Come facciamo a comprare la casa?"
Arrestata alcuni giorni fa la donna di 40 anni che rubava al centro commerciale Porta di Roma, servendosi di un giubbotto cucito ad arte con molte tasche per nascondere la refurtiva. Merce recuperata per un totale di 1000euro
Sono iniziati i lavori di manutenzione del cortile interno al plesso scolastico Giuseppe Parini, in via Monte Senario 119. Il giardino era inagibile per i bambini da molto tempo a causa delle erbacce e delle radici degli alberi
Comincia domani la raccolta firme per chiedere il ripristino del vecchio tracciato della linea metro B1. Previsti tre banchetti nel quartiere Serpentara e uno a Fidene. Nel frattempo si organizza per Marzo un'assemblea pubblica
Gli alberi sono stati potati il 19 Febbraio. Grave però continua ad essere la situazione della strada che sta sprofondando. Il giornalista Giuseppe Grifeo chiede in tv che venga fatto al più presto un intervento
Francesco Storace si interroga sul contenuto del dossier redatto da Valerio Verbano e ricomparso per intero domandando: "Chi lo aiutò a raccogliere le informazioni? Anche a sinistra, chi sa parli"
Approvato ieri in sede di consiglio il cambiamento della destinazione d'uso della struttura di Largo S.Felicità a Fidene. Il centro anziani ora verrà regolarizzato. Filini: "Era abusivo"
La lettera aperta di una cittadina diversamente abile, che lancia un suo personale appello sul Salaria Sport Village: renderlo attrezzato e accessibile ai disabili. L'idea viene subito accolta da molti cittadini, ed ora c'è una petizione online
Sono gli oggetti che chi ha sparato lasciò sul luogo del delitto. Gli occhiali e il bottone sono stati trovati recentemente nell'ufficio corpi di reato della procura: si cerca di comparare le tracce
Fa discutere la questione della Metro B1 e del nuovo tracciato previsto. Questa volta a farsi sentire sono i cittadini di Vigne Nuove e Porta di Roma, che non accettano di dover sopportare il cemento senza avere neanche il vantaggio della metro
Tragica la condizione di degrado in cui versa l'area verde di via Zanella, nel quartiere Talenti. Si trovano rifiuti di tutti i tipi: sedie rotte, bottiglie, travi di legno, pezzi di automobile. Serve un intervento
Un corteo affollatissimo cominciato alle 16 che si chiude con la performance musicale e teatrale di Militant A e Attrice Contro, presso la palestra popolare Valerio Verbano, in via delle Isole Curzolane
Le due persone indagate per l'omicidio di Valerio Verbano potrebbero essere convocati dagli inquirenti. L'omicidio sarebbe maturato come vendetta trasversale tra estremisti
Dal 21 febbraio al 4 marzo aperte le iscrizioni per il servizio di trasporto scolastico dell'a.s. 2011-2012 per tutti gli alunni, anche con disabilità. Le domande vanno presentate alla sede municipale di via Fracchia
14 arresti, 20 indagati e altrettante perquisizioni. Sgominata una holding criminale dedita allo spaccio della cocaina che dal Venezuela veniva smerciata al Prenestino, Fidene, Serpentara e Tivoli
Il nuovo percorso della metro B1 non piace ai cittadini. Sostituite le fermate di Serpentara con 3 nuove fermate a Vigne Nuove. Comitato Serpentara: "Il nuovo tracciato costerà 2.000.000 metri cubi e 20.000 residenti in più"
A scrivere dell'indagine è oggi Carlo Bonini di Repubblica che parla di due nomi e due identikit su cui stanno lavorando procura e Ros. La madre di Valerio: "Se si riuscisse a scoprire qualcosa sarebbe meraviglioso"