Car2go, spazi verdi e lavori metro B1: domani Consiglio del Municipio III
Appello alle 13.30, occhi puntati sulla richiesta di un tavolo partecipativo sui lavori della metropolitana e sulla richiesta di pulizia e bonifica dello spazio verde Fumone-Nomentana-Levanna
Il parlamentino di Piazza Sempione è stato convocato per domani: dalle 12.30 alle 13.30 spazio al question time, poi discussioni e votazioni dei documenti all’ordine del giorno.
CAR2GO - Aprirà il dibattito la proposta del consigliere del PD, Fabio Dionisi, che chiede al Dipartimento Mobilità di Roma Capitale di ampliare l’area operativa del servizio Car2Go comprendendo il quadrante delimitato da via Salaria, via Camerata Picena, viale Carmelo Bene, via di Settebagni, via di Casal Boccone e via Nomentana.
CENTRI ANZIANI - A firma del Presidente della Commissione Politiche Sociali, Yuri Bugli, la richiesta di ratifica degli Organismi di Gestione e del Collegio di Garanzia Municipale dei centri anziani del Terzo.
AREA VERDE – Con una proposta di risoluzione il Democratico Fabio Dionisi chiede che l’AMA intervenga per pulire e bonificare l’area verde nel triangolo Fumone-Nomentana-Levanna e all’Ufficio Ambiente dell’Ufficio Tecnico di studiare soluzioni per il recupero e la valorizzazione dello spazio affinchè in futuro possa essere utilizzato dalla cittadinanza.
LAVORI METRO B1 – In attesa del completamento dei lavori della stazione Jonio, la cui apertura è prevista per il prossimo settembre, il M5s di Piazza Sempione - attraverso una mozione - chiede che il Presidente del Municipio III e la Giunta si facciano promotori di un tavolo partecipativo tra cittadini, Dipartimento Trasporti e Mobilità, Roma Metropolitane e Roma Natura in quanto Ente gestore di quell’area dove attualmente sorgono i container utilizzati come alloggi per gli operai e uffici della ditta appaltatrice dei lavori della B1.
Il tavolo – scrivono i consiglieri pentastellati – avrebbe come scopo la descrizione dello stato dell’arte del progetto finale delle aree di cantiere, l’ultimazione dei lavori ed eventuali progetti da concordare con la cittadinanza.
INCENDIO SCUOLA NOBEL – Dopo l’incendio alla scuola media Nobel di Fidene, i capigruppo di maggioranza hanno presentato una mozione per chiedere a Roma Capitale le risorse necessarie per la messa in sicurezza della struttura e per assicurare l’apertura di tutto l’edificio entro l’inizio del prossimo anno scolastico.