rotate-mobile
La polemica / Conca d'Oro / Via Val di Cogne

La polemica sulla targa commemorativa spostata "perché sullo sfondo c'era una tendopoli abusiva"

La polemica a Montesacro, il M5s: “Si inaugurano targhe ma non si aiutano i cittadini"

Spostata da una parte all’altra della piazza “per evitare lo sfondo con vista tendopoli”. E’ quanto denunciato dai consiglieri del M5s a Montesacro in meritoall’installazione della targa che ricorda le vittime degli anni di piombo.

Conca d'Oro: la polemica per la targa spostata

“La targa è stata spostata di fretta e furia. Il motivo? Vicino al luogo inizialmente scelto c’è un noto accampamento abusivo” - scrivono in una nota i consiglieri Marina Battisti e Dario Quattromani. Il riferimento è alla piccola tendopoli che da mesi era sorta ai margini del piazzale, stretta tra la stazione e il cantiere per il restyling di recente chiuso. “Nessuna delle altre forze politiche, così attive nella preparazione di questa commemorazione, ha pensato di spendersi per trovare una soluzione all’emergenza abitativa di chi è accampato sulla piazza in un evidente stato di sofferenza e disagio. Eppure noi sin da inizio mandato abbiamo sempre segnalato la formazione di questi insediamenti, con l’intento di migliorare la vita delle persone, non certo per facilitare le inaugurazioni. Ma questa è la Roma di Gualtieri” - polemizzano i grillini. "Nel giorno del ricordo del rapimento del Presidente Moro, forse in maniera forte, ma in rispettoso silenzio, ci siamo chiesti se questa targa sarebbe stata di suo gradimento, o se invece avrebbe preferito aiutare quelle persone. Questo il nostro pensiero, non polemico, per far capire ancora una volta quanto il perseguimento ostinato delle diverse ideologie abbia rovinato la nostra realtà quotidiana. Sarebbe necessario, oggi più che mai, superarle per dedicarci davvero al miglioramento della vita dei cittadini”.

La tendopoli di Conca d'Oro

“Si trattava di due-tre tende che sono state rimosse ieri dalla Polizia Locale” - ha fatto sapere a RomaToday l’assessora al Sociale del Municipio III, Maria Romano. “Una situazione che abbiamo monitorato per tanto tempo mandando li periodicamente le unità di strada del servizio operativo sociale di Roma Capitale per verificare e sollecitare gli abitanti a lasciare l’accampamento e scegliere i centri di accoglienza. Purtroppo però le soluzioni proposte sono sempre state rifiutate. Le persone non sono pacchetti postali e - sottolinea l’assessora - non possiamo prenderli di peso e portarli nei centri, possiamo invece avviare con loro un dialogo. Li è chiaro che non potevano stare. Dobbiamo ricostruire relazioni con le persone che vivono in strada per convincerle ad accettare soluzioni più dignitose”. 

Il presidente Marchionne: "Lavoriamo ad uso qualificante degli spazi"

"Lo spostamento della targa è stato chiesto da alcuni consiglieri, non della maggioranza, affinchè si trovasse in un angolo di maggior rilievo. E’ stata così messa sul versante di via Val di Cogne che - ha spiegato il presidente del Municipio III, Paolo Marchionne - mi permetto di ricordare è la strada dove nell’82 venne assassinato l’agente della Polizia di Stato, Antonio Galluzzo. Mi rendo conto che c’è una polemica strisciante su tutto, ma su piazza Conca d’Oro stiamo lavorando e molto”. Il riferimento è al restyling appena concluso del piazzale della stazione: quello finanziato attraverso il bilancio partecipativo 2019 e che ha permesso la realizzazione di area ludica, pista di pattinaggio e sistema di videosorveglianza. “Il tema della piazza è complesso, ha un vissuto complesso e sofferente, una fruizione particolare. Intanto l’abbiamo liberata dai cantieri e abbiamo rimesso al centro le bambine e i bambini proponendo un uso qualificante degli spazi. Ancora c’è tanto lavoro da fare ma abbiamo proposto Conca d’Oro per eventi dedicati ai giovani e vogliamo realizzare nei locali commerciali della metro un centro aggregativo e una sala prove gratuita per i ragazzi del quartiere. Se qualcuno pensa che questioni complesse si possano risolvere con una targa, seppur importante e ricca di significato, o con la polemica evidentemente si sbaglia”. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La polemica sulla targa commemorativa spostata "perché sullo sfondo c'era una tendopoli abusiva"

RomaToday è in caricamento