Omicidio Torrevecchia, rinviata manifestazione dell'11 febbraio in Largo Arturo Donaggio
Sinistra Ecologia e Libertà del Municipio XIX ha dovuto rinviare per maltempo la manifestazione organizzata per sabato alle 10.30 la manifestazione 'Uniti per la legalità' dopo l'omicidio in strada del 61enne Mario Maida
Dopo l'ennesima esecuzione a Roma, quella che ha visto morire con un colpo di pistola alla testa il 61enne Mario Maida, Sinistra Ecologia e Libertà del Municipio XIX aveva organizzato per sabato 11 febbraio 2012 la manifestazione che ha come slogan 'Uniti per la legalità: la nostra forza è l'orgoglio'. L'appuntamento era alle 10.30 in Largo Arturo Donaggio per dire no alla criminalità organizzata e mafiosa, alla spirale di violenza e illegalità che come una piovra sta stritolando la Capitale. Il maltempo però ha costretto gli organizzatori a rinviare la manifestazione.
"Ancora un omicidio a Roma, ancora un omicidio a Primavalle, questa volta una esecuzione in puro stile mafioso in Via Torrevecchia - scrive Sel in una nota - Ormai la criminalità a Roma non ha più controllo. Le forze dell'ordine riescono solo a registrare l'ennesimo omicidio: ma come potrebbero prevenire questi fatti di sangue se il commisariato Primavalle, che dovrebbe controllare una zona grande come una provincia italiana, con oltre 200.000 abitanti, ha un organico di 59 agenti? Di nuovo è sotto gli occhi di tutti l'inadeguatezza della politica sulla sicurezza del sindaco Alemanno e del vecchio governo Berlusconi, che hanno fatto della sicurezza un cavallo di battaglia ma hanno solo ridotto gli organici dei commisariati, come quello di Primavalle che è passato da 140 agenti a solo 59. La situazione a Roma è ormai fuori controllo, le periferie abbandonate a se stesse sono stanche di subire i numerosi atti di piccola e grande criminalità. Ci vuole una cultura della legalità fatta di solidarietà, assistenza alle persone, opportunità, sostegno, controllo del territorio".