Ok dalla giunta capitolina al progetto. Sul piatto un milione di euro. Raggi: "Col nuovo sistema cercheremo di ridurre ancor di più il rischio di incidenti nella galleria"
Intervento di decoro nelle aree esterne di undici stazioni, per quella ai piedi di Primavalle e Monte Mario marmi lucidati e sfalcio del verde. In sei fermate al via i lavori di manutenzione degli impianti elettrici: i treni non fermeranno
Nei lotti delle palazzine Ater restano senza riscaldamenti decine di famiglie con bambini e anziani. L'Unione Inquilini Roma Nord: "E' inaccettabile, ogni anno così"
Nel backstage del video "Volo via", la cantante è stata intervistata dai bambini del quartiere periferico dove è nata: "Forse una delle interviste più toste di sempre"
La Giunta del Municipio XIV ha detto sì alla progettazione definitiva dei due tracciati: il primo da stazione Ipogeo degli Ottavi a viale Esperia Sperani, l’altro da via Camilla Ravera a via Vivi Gioi
Chiusura notturna per il tunnel che collega direttamente la Tangenziale e il quadrante di Roma nord a Monte Mario e Trionfale, agli ospedali Gemelli e San Filippo Neri: ecco le strade e i percorsi alternativi
Il museo di quartiere sarà “collettivo, corale e diffuso”: storie, oggetti ed esperienze della collezione saranno scelti dai cittadini. Si inizia dal logo: fontana d piazza Clemente XI o piazza Capecelatro?
Il tracciato si congiungerà poi al Parco Lineare Monte Mario-Monte Ciocci. La Giunta del Municipio XIV: “Opera che riqualifica territorio, è passo avanti verso mobilità sostenibile”
I carabinieri sono riusciti a individuarli e bloccarli dopo un breve inseguimento. I complici hanno anche opposto resistenza all’arresto, spintonando i Carabinieri che li avevano fermati. Sono stati portati e trattenuti in caserma, in attesa del rito direttissimo
Nel giardino esterno dell'ospedale in cui lavorava Luciano Quaglieri, l'infermiere portato via dal Covid, ogni anno una pianta in sua memoria: "E' dedicato al suo sorriso e al suo impegno"
Progetto di riqualificazione per piazza Sabbioneta: arrivano marciapiedi, alberi e stalli per bici. La Giunta del XIV: "Finalmente ridoniamo vivibilità a spazio del quartiere"
Nei confronti del pusher il Tribunale Monocratico ha disposto la sospensione del reddito di cittadinanza che percepiva mensilmente per un ammontare di 650 euro
L'idea lanciata dalle realtà La Pineta Si-cura e Aurelio in Comune per il futuro delle scuderie di Casale del Giannotto: dentro centro antiviolenza, un bistrot e servizi di formazione